La pagina Facebook Regno delle Due Sicilie lancia un evento online per la data e una singolare iniziativa invitando i visitatori a vestirsi con abiti eleganti nel giorno della ricorrenza
Reggia di Caserta, Sala del Trono, quello che vedete in foto è l’ affresco che ritrae la posa della prima pietra di fondazione. Il 20 gennaio 1752 infatti, genetliaco del Re, nel corso di una solenne cerimonia alla presenza della Famiglia Reale con squadroni di cavalleggeri e di dragoni che segnavano il perimetro dell’edificio, fu posta la prima pietra.
Tale momento viene ricordato dall’affresco di Gennaro Maldarelli che campeggia nella volta della Sala del Trono.
Questa ricorrenza importante viene rammentata con la creazione di un evento Facebook dall’amministrazione della pagina social Regno delle Due Sicilie https://www.facebook.com/Regno.di.Napoli.e.delle.Due.Sicilie:
“Sarebbe bello se vivessimo in uno stato che sentisse l’orgoglio di una cerimonia commemorativa – recita un post sulla pagina – Invece il vuoto assoluto. Per colmare questo indecente silenzio invitiamo tutti a recarsi in abiti eleganti a visitare la Reggia come se ci fosse il sovrano ad aspettarci per celebrare insieme a noi questa fausta ricorrenza”.
Una iniziativa davvero interessante, chissà quanti visitatori fotograferanno se stessi agghindati per l’occasione, come se appunto, si recassero in visita ai reali, ma anche per celebrare quella che è e resta una data importante, che parla di storia e dignità, come si evince dall’impressum della pagina che propone l’evento: “La memoria come strumento su cui ricostruire la dignità, la dignità come presupposto per accendere le ambizioni e queste ultime per valorizzare le capacità che silenziosamente attendono di essere risvegliate per riaffermare una vita serena in questo angolo di paradiso che è il nostro territorio”.