2018 anno dei vacanzieri, ecco tutti i possibili ponti

Il 2018 sarà un anno ricco di giorni festivi che, per chi solitamente non lavora di sabato, risulteranno particolarmente “strategici”. Coloro che, compatibilmente con le esigenze del proprio datore di lavoro, riuscirà a scegliersi 10 giorni di ferie posizionandoli abilmente nell’arco dei 12 mesi potrà beneficiare addirittura di quasi 30 giorni di vacanza. Ecco perché.

Il 2018 mostra “le sue doti” già a partire dal principio: dopo il lunedì festivo del primo gennaio segue infatti il sabato dell’Epifania e così la prima settimana dell’anno è già particolarmente corta.

Il vero conteggio inizia però ad aprile perché tra il 25, anniversario della liberazione d’Italia, e il primo maggio, festa dei lavoratori, con soli 3 giorni di ferie (giovedì 26, venerdì 27 e lunedì 30) si può godere di sette giorni di vacanza.

Situazione molto simile a Ferragosto. Il 15 sarà infatti mercoledì e prendendo due giorni di ferie il 16 e il 17 si potrà riposare creandosi un maxi-ponte di 5 giorni.

Ancora migliore la situazione per quanto riguarda il “ponte dei morti”: il primo novembre cade infatti di giovedì e saltando il lavoro il giorno successivo si potrà disporre di un weekend lungo da 4 giorni.

Natale e Capodanno saranno invece di martedì e in entrambe le occasioni prendendo il lunedì di ferie i vacanzieri si godranno un ponte record che nelle festività natalizie sarà di 5 giorni (da sabato 22 a mercoledì 26) e in quelle tra il 2018 e il 2019 sarà di 4 giorni (da sabato 29 dicembre a martedì 1 gennaio).

Fonte: Adnkronos