22 dicembre 2021. Giò Vescovi in concerto al Teatro Comunale di Caserta

SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Giò Vescovi, originario della Sicilia ma casertano di adozione, è un musicista ed autore che ha attraversato, tutti i generi musicali per poi, all’inizio degli anni 80, fermarsi al Blues, capolinea di un viaggio di ricerca che gli ha permesso poi di crescere, trasformarsi, contaminarsi, rinnovarsi e stare al passo coi tempi.

I suoi brani sono scritti dalla penna appassionata e originale del bluesman, strizzano l’occhio all’internazionalità della sua musica, e  descrivono «le essenze pure e reali della vita comune, con tutte le sue “scorie” e le sue sensazioni quotidiane», in bilico tra istintività e un meticoloso lavoro di scrittura.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

I testi, inediti a tutto tondo, si presentano impegnati e con un certo peso culturale, con indovinati riferimenti ad Edgar Allan Poe, Louis Prima, Robert Johnson, Tampa Red, Leroy Carr, Son House, J.L. Hooker, Willie Dixon e a profonde tematiche socio-esistenziali.

Il 22 dicembre presso il Teatro Comunale di Caserta, proporrà una scaletta musicale attraversando testi e brani tra i più significativi dei suoi album, fino all’ultimo nato “LISTEN NOW”, che darà il titolo alla serata.

Sarà un volo tra riflessioni personali e fotografie siadel passato che del presente. “Il Blues – racconta Giò – non è solo musica, è qualcosa dentro che viene fuori suonando, materializzandosi intorno a noi finché vivremo con le nostre emozioni”.

Le registrazioni sono state curate da: Giò Vescovi: piano, hammond e sintetizzatori – Alessandra Scaravilli: basso – Mario Sagliocchi: chitarre – Luciano De Fortuna: percussioni – Gianni D’Argenzio: sax – Crisitina Larizza: viola – Roberta Adelini: vocal background, infine la presenza di un grande amico: Antonio Onorato con i suoi performanti assoli della sei corde.

Sul palco: Alessandro del Monaco: violino, bouzouky e mandolino – Giò Vescovi: piano e lead vocal – Il reading è affidato a Titti D’Abbraccio.

Si rammenta che l’inizio dello spettacolo è alle 20.30. Evento a ingresso libero fino esaurimento posti, obbligatorietà del green pass e mascherina. Infoline 0823 444051.