Abbattimento del covo di Zagaria a Casapesenna, al lavoro i Vigili del Fuoco di Caserta

Il giorno dell'arresto di Zagaria
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Un paese liberato. “Casapesenna non è più il paese di Zagaria”, ha detto il Sindaco De Rosa.

Al posto dell’intera abitazione sarà realizzato un parco pubblico.

Tutti presenti questa mattina a Casapesenna in provincia di Caserta per l’abbattimento dell’immobile di via Mascagni dove fu catturato il capo dei Casalesi Michele Zagaria il 7 dicembre del 2011.

Il covo era stato immediatamente abbattuto al ritrovamento, ma era rimasta sul territorio l’abitazione costituita dalla villetta. Un applauso generale ha dato il via alle operazioni di abbattimento dei Vigili del fuoco del Comando di Caserta, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

I lavori di demolizione “dureranno circa due settimane, e saranno portati avanti con mezzi e strumenti arrivati anche da altri Comandi dei Vigili del fuoco“, ha spiegato il Comandante dei Vigili del fuoco di Caserta Paolo Massimi. Demolito prima il piano mansardato, poi il pian terreno, e infine sarà tombato il bunker dove Zagaria si nascondeva.

Presenti anche i sindaci del circondario giudiziario di Napoli Nord, 19 comuni del Casertano e altrettanti del Napoletano di cui fa parte anche lo stesso Comune di Casapesenna.

Qualche giorno fa, su iniziativa di Alfonso Golia, sindaco di Aversa i sindaci del circondario avevano firmato una lettera per il Viminale che proprio oggi una piccola delegazione ha consegnato direttamente nelle mani del Ministro.

A Piantedosi, i primi cittadini hanno chiesto di intervenire per aumentare il numero di forze dell’ordine e di poliziotti municipali al fine di arginare l’illegalità diffusa nella Terra dei Fuochi. I sindaci hanno chiesto anche di intervenire sul ridotto numero di magistrati e dipendenti amministrativi.

Oggi è una giornata epocale perché Casapesenna non più il paese di Zagaria ma del popolo di Casapesenna. E dopo tante pagine nere scritte in questo territorio festeggiamo finalmente una pagina bellissima di legalità e di sinergia con lo Stato“, ha affermato il sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa.