Accademia Musicale Yamaha. Alla Galleria Artemi di San Nicola la Strada la conclusione dell’anno accademico

SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

L’intervento di Gabriele Maiello a cura dell’Accademia Musicale Yamaha scandirà i tempi dell’evento in programma domani giovedì 13 luglio alle 19 a San Nicola la Strada.

Alla Galleria Artemi, infatti, sarà presentato il libro di Salvatore Minieri dal titolo «Cemento Armato». Il giovane allievo dell’Accademia eseguirà al pianoforte brani di Debussy, Chopin e Schumann.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

L’Accademia Musicale Yamaha conclude l’anno accademico con un evento presso la Galleria Artemi di San Nicola la Strada. La direttrice, Mena Santacroce, fa il bilancio delle attività svolte nel corso dell’anno, che è stato intenso e impegnativo. Fin dall’inizio, l’Accademia ha adottato come motto “Con la musica si può”. Durante l’anno, gli allievi hanno partecipato a diverse iniziative di solidarietà nel territorio casertano.

Tra gli eventi più significativi, viene ricordato il Concerto Coro Gospel Euforia diretto dal maestro Emanuele Aprile al Teatro Buon Pastore di Caserta. Inoltre, si è tenuto il “Concerto per giovani talenti” nel Salone borbonico di San Nicola la Strada, nel contesto del ricco programma natalizio del comune.

Gli allievi dei corsi di pianoforte e chitarra sono stati coinvolti in questa manifestazione. Altri eventi includono il “Concerto di Natale” degli allievi dei corsi di pianoforte, chitarra e canto dell’Accademia Musicale. Inoltre, c’è stata una splendida giornata di festa per l’Unicef presso la sede di via Caduti sul Lavoro a Caserta, con esibizioni degli allievi dei corsi junior, dei corsi di batteria, chitarra elettrica, canto e pianoforte.

La direttrice anticipa le novità previste a partire da settembre. Le attività musicali, i laboratori e i seminari riprenderanno regolarmente. Saranno offerti anche corsi di musicoterapia per bambini, ragazzi e adulti, corsi di canto lirico e dizione, e un laboratorio di musica d’insieme.

Inoltre, ci saranno corsi pre-accademici in convenzione con il Conservatorio Martucci di Salerno, e saranno offerte le certificazioni Trinity e Rockschool. L’Accademia Musicale Yamaha promuove l’amore per la musica come strumento di coesione e dialogo tra diverse discipline culturali. La direttrice sottolinea che “Con la musica si può!” realizzare grandi cose.

L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 – 0823/325824 e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 – 0823/422193.