E’ dedicata ad Anna Frank e a tutte le vittime dell’Olocausto la pietra d’inciampo inaugurata stamattina ad Aversa, nel giorno della memoria, in piazzetta don Diana a pochi passi dal Municipio.
All’iniziativa, promossa dalla “mappa della solidarietà”, insieme alla libreria “il dono”, “la Caritas”, “l’Unicef” ed il comune di Aversa, hanno partecipato gli alunni delle scuole: “De Curtis”, “Parente”, “Cimarosa”, “Wojtyla” e “Pascoli.”
A scoprire la pietra, posta ai piedi della magnolia della memoria che i volontari della mappa della solidarietà curano con da anni, il vescovo della diocesi di Aversa, Angelo Spinillo, Il sindaco della città, Alfonso Golia e il professor Fortunato Allegro, presidente della Libreria il Dono.
“Abbiamo voluto dedicare questa pietra d’inciampo – ha detto il sindaco Golia – ad Anna Frank e tutte le vittime della Shoah, dell’orrore del nazifascismo. Voglio ricordare questo momento – ha aggiunto – con le parole della senatrice Liliana Segre che di quell’orrore è testimone diretta: “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.”
—
Fonte: Repubblica.it