“Al lavoro Campania”, il 7 maggio e’ il Career Day regionale i giovani laureati incontrano le imprese

AUTOSTAR
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Torna a Napoli l’evento di Campus Recruiting organizzato da AlmaLaurea srl in collaborazione con il Comitato Universitario Regionale: l’occasione per i laureandi e i laureati di farsi conoscere e incontrare i responsabili delle risorse umane di oltre 40 aziende. Gli iscritti all’evento possono candidarsi per colloqui individuali, partecipare
ai workshop e usufruire delservizio di CV Check.

L’appuntamento con il Career day Al Lavoro Campania organizzato da AlmaLaurea srl in collaborazione con il Comitato Universitario Regionale è il 7 maggio presso il Centro congressi Stazione Marittima di Napoli dalle 9.30 alle 17. I laureandi e laureati pre-registrati all’evento potranno incontrare i responsabili delle risorse umane di oltre 40 medie e grandi imprese, nazionali e internazionali, che sono alla ricerca di profili professionali.

veccia
CASAVACANZE336

Al Lavoro Campania dà ai laureati l’opportunità di conoscere e incontrare da vicino alcune tra le più importanti aziende leader del Paese, rappresentative di diversi settori.
Grande distribuzione: Carrefour, La Rinascente, EuroSpin, Leroy Merlin, Lidl Italia. Consulenza e ICT: Accenture, AlmaViva, Alten Italia, Aptos, Avanade, Capgemini Italia, Consoft Informatica, CSI Piemonte,Deloitte,Double consulting, Enginium,GFT Italia, Indra – Minsite,KPMG, MSXInternational, NTT Data Italia, PWC, Reply, Soft Strategy Group, Spindox Digital Soul TXT e-solutions. Industria e Servizi: Aretè & Cocchi Technology, Elettronica Group, Gestore dei Servizi Energetici – GSE, Humana, Italdesign, Leonardo, Lyondellbasell, Marchesini Group, Previnet, Siram by Veolia, Sogei, Sonatrach
Raffineria Italiana, Subito, Unitec,VolkswagenGroup Italia e Whirlpool.

Bancario assicurativo: Alleanza Assicurazioni, Findomestic Banca. Turismo: Costa Crociere.
Gli sponsor di AL Lavoro Campania sono Lidl Italia – main sponsor, EuroSpin – platinum sponsor, Leonardo- gold sponsor.

Ad AL Lavoro Campania sono in programma inoltre workshop di alcune delle imprese partecipanti e seminari di orientamento a cura di AlmaLaurea, ed è attivo il servizio di CV Check, un momento di confronto con gli esperti di AlmaLaurea, pensato per i neolaureati, per valorizzare al meglio le competenze e le esperienze di studio e lavoro.
“AL Lavoro Campania offre ai neolaureati campani l’opportunità di farsi conoscere e di confrontarsi con i recruiter delle imprese partecipanti e sostenere anche colloqui individuali. Questa è l’occasione per scoprire talenti e valorizzare il capitale umano formato negli atenei della regione – commenta la Presidente di AlmaLaurea srl Francesca Pasquini -. L’evento è pensato come un servizio a supporto sia dei giovani in ingresso nel mercato del lavoro sia del sistema economico-produttivo nazionale e locale alla ricerca di profili professionali”.

Perregistrarsi adAL Lavoro Campania è necessario aggiornare il proprio curriculum vitae su AlmaLaurea.it e poi iscriversi all’evento. Nella pagina di registrazione laureandi e laureati hanno la possibilità di segnalare il proprio CV alle aziende che vorrebbero incontrare per un colloquio individuale: i candidati selezionati verranno ricevuti nell’area Smart Profile. Tutti i partecipanti potranno comunque incontrare i recruiter, scoprire quali sono le posizioni aperte e consegnare loro il CV.