Come Vanvitelli poté far muovere l’acqua per 38km fino alla sommità della cascata della Reggia? Quali sono i “trucchi” (i principi fisici) che rendono possibile all’acqua il salire e lo scendere? Come misurò le distanze e le altezze? Come fanno a stare in piedi i ponti che costruì per far correre l’acqua verso la Reggia? Come li disegnò? Con quali materiali? quali segni paesaggistici storici trovò sul territorio?
Per scoprirlo:
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2019
dalle 18.30 alle 19.30
Caserta, Museo Michelangelo (ITS “Buonarroti”)
La visita guidata attraverserà tutte le sezioni del museo e, come prassi, i visitatori saranno coinvolti in azioni interattive ed esperienziali. Sarà occasione anche per incontrare alcuni personaggi storici in costume che racconteranno i fatti da loro punto di vista.
Le narrazioni, la visita guidata saranno realizzate dagli studenti dell’ITS “Buonarroti” membri dello staff del Servizio educativo del Museo Michelangelo.
Al termine ci saranno gli assaggi di cucina borbonica, “A tavola col re Borbone” realizzati grazie alla consolidata azione di ricerca dell’Associazione Culturale “Tempo di festa”. Sarà una esplorazione nei
sapori e negli odori dell’epoca pescando nei celebri ricettari di Corrado (Cuoco galante, 1773) e Cavalcanti (Cucina teorico pratica, 1837).
prime enogastronomiche del territorio.Evento del programma “Emozioni e suggestioni borboniche”, promosso dal Comune di Caserta con Reggia di Caserta e Sistema Museale Terra di Lavoro, finanziato dal MiBAC.
HTTP://WWW.MUSEMICHELANGELO.ALTERVISTA.ORG/
_____________________________
progetto congiunto
“Comunicare il sito Unesco ed i musei del Territorio: identità visiva e
presenza on line”
finanziato con fondi 2017, L. 77/2006
Sito UNESCO Caserta
“Palazzo Reale del XVIII secolo di Caserta con il Parco, l’Acquedotto
Vanvitelliano ed il Complesso di San Leucio”
____________________________________
contatti sul progetto di valorizzazione del sito UNESCO:
Comune di Caserta
Centro Servizi sociali e culturali S. Agostino, via Mazzini 16 / Caserta
tel: 0823/273803
Reggia di Caserta
Ufficio Comunicazione, promozione e marketing. Fundraising, Artbonus e
5×1000
tel: 0823/1491265
—