Per avvicinare un pubblico nuovo e diverso da quello usuale, il Museo Michelangelo di Caserta propone un evento “sportivo”. Una sfida fisica in parallelo a quella della conoscenza scientifica e tecnologica offerta gratuitamente al quartiere Vanvitelli-Tescione e all’intera città di Caserta
Giovedì 2, Venerdì 3 e Sabato 4 Gennaio 2020 dalle 16 alle 20 , a Caserta ITS “Buonarroti” / Museo Michelangelo
La Montagna, sfide tecnologiche e scientifiche
Un’arrampicata sportiva su parete attrezzata (free climbing) e visite guidate tematiche al Museo Michelangelo
Ingresso gratuito
L’evento è organizzato in collaborazione con Club Alpino Italiano – sezione di Caserta.
Il percorso tematico nel museo sarà centrato proprio su oggetti, modelli, strumenti e apparati legati alla montagna e aprirà la strada all’arrampicata.
Dettagli sul sito web del museo a questo link diretto:
L’apertura straordinaria del Museo “Michelangelo” sarà occasione anche per conoscere da vicino l’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” e la sua offerta formativa, da sempre all’avanguardia per didattica innovativa e per eccellenza dei risultati.
L’iniziativa è parte del progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere”, ideato dall’Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” di Caserta / Museo “Michelangelo”, finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, bando “Scuola attiva la cultura”, 2019, piano “Cultura futuro urbano”.
Altre iniziative e dettagli sul progetto sono a questa pagina:
“Esserci per cambiare il nostro quartiere” è un progetto di Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” Caserta – Museo Michelangelo, finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali nel bando “Scuola Attiva la Cultura” – piano “Cultura futuro attivo”. Partner istituzionali sono il Comune di Caserta, la Parrocchia Buon Pastore, il gruppo scout Caserta 4 AGESCI, l’Associazione Culturale “Francesco Durante“, l’impresa creativa “BoomWebAgency“.