Al Pinto è 1-1 col Monopoli. Casertana fatica ma mette a segno un’altra gara senza sconfitta

mywell
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Il recupero della prima giornata di andata del campionato di serie C, allo Stadio Alberto Pinto, ieri mercoledì 27 settembre, tra Casertana e Monopoli è finita con un pareggio.

Il gol di Curcio in apertura di gara, una Casertana arrembante, poi la fatica delle gare ravvicinate e di una condizione fisica ancora distante da quella ottimale.

lucabrancaccio
glp-auto-336x280
FONTA-BOSCO
previous arrow
next arrow

Eppure nella ripresa il raddoppio sembra ad un passo, soprattutto quando Casoli trova una grandissima giocata con un tiro che punta dritto all’incrocio e che si spegne di pochissimo fuori.

Il Monopoli prova ad approfittare della minore lucidità dei rossoblu con l’ex di turno Starita che prima prende le misure, poi trova la rete del pari. Gettando il cuore oltre l’ostacolo i falchi provano il nuovo sorpasso.

Entra Montalto e si prova a comporre l’asse con Carretta. Il Monopoli, però, è sempre lì, pronto ad approfittare di ogni sbavatura.

E’ Proietti nel finale che prova l’ultimo assalto con un tiro dal limite che si spegne di pochissimo fuori.

Il tecnico Cangelosi analizza così la gara:“Ho sempre detto fin dall’inizio che per noi, fino al termine di ottobre, sarebbe stato un periodo difficile.

Qualcuno si era illuso con le prime tre prestazioni, ma avevo anche detto che mi sarei aspettato un passaggio a vuoto. In questo momento c’è da soffrire. Ci possono essere partite che ci riescono meglio, altre in cui possiamo fare fatica come oggi.

Nel secondo tempo, però, nel complesso la gara è stata più equilibrata. Anzi, abbiamo avuto più occasioni del Monopoli che, invece, ha trovato giusto la situazione del gol. Io guardo il bicchiere mezzo pieno; abbiamo fatto un altro punto, anche se questo può far storcere il naso a qualcuno che pensava di vincere facile.

Questa non è la serie D, questo è un campionato difficile dove noi in questo momento dobbiamo cercare di fare il più possibile fino al termine di ottobre. E dico che ad oggi abbiamo disputato quattro partite senza perdere”.

“Questi passaggi a vuoto ci possono stare. Se una squadra non si allena mai è normale che accada. Non è che non vogliamo allenarci, ma non c’è il tempo giocando ogni tre giorni. Dobbiamo andare avanti così, cercando di aumentare il minutaggio di Carretta e Montalto che possono darci una mano e di fare più punti possibili.

In questo momento bisogna capire che questa è la situazione; se qualcuno pensa che abbiamo i nomi e che questo basti a vincere si sbaglia di grosso”.

Il centrocampista Giacomo Casoli resta ottimista:“Abbiamo fatto più fatica rispetto alle altre partite. Non è facile giocare ogni tre giorni, soprattutto nelle nostre condizioni.

Abbiamo fatto meno bene, ma c’è da dire che alla fine anche questa volta la prestazione c’è stata. Anche dopo il loro gol del pari abbiamo ricominciato a giocare ed abbiamo avuto occasioni per vincerla”.

“Quattro punti in quattro partite? Li mettiamo in cascina anche se, per le prestazioni sfoderate, meritavamo qualcosa di più. C’è bisogno di amalgamarsi e lavorare, anche se non è facile viste le tantissime gare ravvicinate.

Ora ci serve una vittoria per sbloccarci anche a livello mentale. Perché anche questa volta siamo andati in vantaggio ed abbiamo preso gol nell’unico tiro in porta dei nostri avversari, anche se loro hanno fatto un’ottima partita. Se continuiamo così con queste prestazioni e questa compattezza i risultati arriveranno”.

“Il prossimo avversario? Il Catania è una delle candidate alla vittoria del campionato. Sarà una partita difficile, come del resto in questo girone è sempre”

Insomma, è finita così,1-1. Ma non c’è tempo per guardarsi dietro. Domenica arriva il Catania.