Al ristorante “Pane Arso” di Liberi la terza cena del concorso “I Piatti tipici del Medio Volturno”, prossimo appuntamento il 3 marzo

AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

La sera di venerdì 24 febbraio 2023, presso il ristorante “Pane Arso” di Liberi, si è tenuta la terza cena del concorso “I Piatti tipici del Medio Volturno“, organizzato dall’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”. Il concorso, giunto all’ottava edizione, ha la finalità di valorizzare le ricette ed i prodotti del territorio.

Alla cena è intervenuta la Cantina Sclavia di Liberi, che ha abbinato i vini alle portate proposte.

amica
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Il menù presentato dal ristorante “Pane Arso” era così composto:
come antipasto fagioli cerati di Alife con cotiche, pane cotto con Torzella Napoletana, zuppa di Lupino Gigante di Vairano e salsiccia, polpettine di Ceci di Teano;
come primo piatto ziti alla Genovese con cipolla di Alife e Maialino Nero Casertano;
P’ttera Trebulana come secondo piatto;
per dessert Torta al formaggio di Bufala, Frutti di Bosco e Casavecchia.

Le due giurie, una tecnica ed una popolare, si sono espresse su vari temi: l’accoglienza, la territorialità del menù e degli ingredienti, la cortesia, la professionalità, la fruibilità degli spazi, la presentazione delle portate, il gusto, l’equilibrio e il rapporto qualità/prezzo.

Tra i prodotti tipici proposti c’è un fiore all’occhiello: il maialino Nero Casertano, un animale particolare e pregiato, che regala carni incredibilmente saporite e prelibate. Negli anni ’90 ne restavano pochi capi sul territorio regionale, ma nel giro di poco più di dieci anni, grazie alla lungimiranza di alcuni allevatori, questi hanno superato il migliaio. Attualmente il maialino Nero Casertano fa parte dei programmi di selezione e recupero della razza per la salvaguardia delle biodiversità della Regione Campania. La razza casertana è un ceppo suino autoctono italiano, fra i più antichi dell’Italia meridionale.

La prossima tappa del concorso sarà venerdì 3 marzo a Piana di Monte Verna, presso l’agriturismo “Fontana Bosco“. Le cene della rassegna “I Piatti tipici del Medio Volturno” sono aperte al pubblico. Per info e prenotazioni rivolgersi all’ APS Pro Loco Caiazzo, tel. 0823.862761, mail caiazzoproloco@gmail.com, seguite il concorso sulla pagina Facebook Pro Loco Caiazzo.