Per celebrare la Festa della Liberazione ieri sera, martedì 25 aprile 2023, in prima serata su Rai 1 è andato in onda “Tina Anselmi. Una vita per la democrazia”, firmato da Luciano Manuzzi e coprodotto da Rai Fiction e Bibi Film.
Il film, come indica il titolo, racconta la storia di Tina Anselmi, partigiana a sedici anni e sindacalista in difesa delle operaie nonché prima donna ad aver ricoperto in Italia la carica di Ministro.
Alcune delle scene del film sono state girate presso la Reggia di Caserta, come riportato sulla pagina Facebook ufficiale del complesso monumentale:
“Tina Anselmi, una vita per la democrazia”. Questa produzione televisiva dedicata a una grande figura della politica italiana – staffetta partigiana, sindacalista e poi ministro, che consacrò la sua vita alla democrazia e ai destini delle donne – ha coinvolto anche alcuni spazi della Reggia di Caserta, per raccontare l’incontro al Quirinale tra Tina Anselmi e il Presidente Sandro Pertini. Il complesso vanvitelliano, luogo di suggestione e d’ispirazione culturale e creativa, confermando la sua tradizionale vocazione, continua a essere scenario prediletto dal grande cinema. Siamo orgogliosi di aver accolto questa produzione, rendendo omaggio a una donna che con impegno, profondo senso di responsabilità e grande coscienza ha dato lustro all’amministrazione del nostro Paese.