Alla Reggia di Caserta l’iniziativa dedicata alle eccellenze ortofrutticole made in Italy

AUTOSTAR
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Caserta – Si svolgerà a Caserta venerdì 19 gennaio un’importante rassegna dedicata a uno dei tanti settori di eccellenza italiana in campo alimentare, ovvero quello ortofrutticolo.
Ad ospitare la sesta edizione de “I protagonisti dell’ortofrutta italiana” non poteva che essere la Reggia di Caserta: l’iniziativa è stata lanciata nel 2013 dalla rivista specializzata “Corriere ortofrutticolo” per dare vita ad una giornata di confronto e riflessione (l’appuntamento è tradizionalmente fissato per il terzo venerdì del mese) e per prepararsi nel migliore dei modi alla fiera (forse la più importante in Europa per quanto riguarda questo settore) “Fruit logistica” di Berlino.

Dalla Sicilia al Veneto, sono sempre state splendide le location scelte in passato per ospitare la rassegna: stavolta però la grandeza della reggia di Caserta darà qualcosa in più all’iniziativa. Nell’edizione 2018 verrà affrontato un tema particolarmente importante denominato “Catena del valore e marketing nella filiera ortofrutticola”.
Dopo la giornata di lavori e dibattiti è in programma una serata speciale, durante la quale verranno consegnati dei premi alle 11 realtà che si sono maggiormente distinte in positivo nel 2017. Solo uno tra questi “Protagonisti” riceverà però l’Oscar dell’Ortofrutta, il più prestigioso riconoscimento nazionale di settore.
Sono previste oltre 200 persone alla Reggia, in rappresentanza di circa 150 aziende provenienti da diverse regioni italiane.

amica
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Durante la giornata si alterneranno gli interventi di esperti di marketing, imprenditori e studiosi, mentre le conclusioni saranno affidate a Simona Caselli, presidente dell’Associazione delle Regioni Ortofrutticole d’Europa (AREFLH) e assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna.
Ci sarà spazio poi per quattro seminari su alcuni dei prodotti più apprezzati della regione Campania, intitolati “Le prospettive della fragola”; “Il rilancio della nocciola”; “Il trend della prima gamma evoluta” e “La rinascita del finocchio”. Spunti di riflessione che torneranno utili anche nell’ambito della riunione prevista tra gli assessori all’agricoltura di Emilia Romagna, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria.

Questi gli undici “protagonisti dell’ortofrutta” selezionati dalla rivista specializzata: i Fratelli Lapietra (Puglia), Paolo Gerevini (Trentino), Simone Zerbinati (Piemonte), i Fratelli Gullino (Piemonte), Aurelio Pallavicino (Lazio), Isabella Dalla Ragione (Umbria), Ernesto Fornari (Emilia Romagna), Claudio Coli (Emilia Romagna), Salvatore Secondulfo (Campania), Giancarlo Boscolo (Veneto) e Carlo De Riso (Campania).