Napoli – Un nuovo premio per il celebrato maestro pizzaiolo Franco Pepe, titolare della pizzeria Pepe in Grani di Caiazzo: domenica 29 settembre l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (ADG Italy), durante la cerimonia svolta a Palazzo Caracciolo a Napoli, ha consegnato il premio di Ambasciatore del Gusto 2019 al celebre pizzaiolo di Caiazzo.
“Per aver contribuito, da sempre e in maniera considerevole, al successo dell’Associazione promuovendone la filosofia in Italia e all’Estero, interloquendo con le istituzioni ed i privati, senza dimenticare mai l’impegno nel formare le nuove generazione e nell’aiutare chi più ha bisogno. Il tutto avendo cucita la divisa degli Ambasciatori sulla pelle. Il Premio Ambasciatore del Gusto 2019 va all’associato Franco Pepe”. Queste le motivazioni ufficiali per cui l’ADG ha scelto di consegnare per la prima volta il titolo a Franco Pepe, l’associato che negli ultimi 12 mesi si è distinto più degli altri nel sostegno degli scopi associativi.
La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito della cena annuale dell’associazione che si è svolta per la prima volta a Napoli nell’elegante cornice di Palazzo Caracciolo. Presente anche il sindaco Luigi De Magistris accompagnato dalla consorte, mentre la madrina della serata è stata la conduttrice televisiva Tessa Gelisio. Il ricavato della vendita dei biglietti della serata andrà interamente a sostegno del progetto Fare Formazione che vede l’ADG impegnata in prima linea nell’attività didattica per gli insegnanti e gli allievi delle scuole alberghiere.
A cucinare insieme per l’occasione sono stati 20 cuochi di grande prestigio, di cui 10 Ambasciatori provenienti dalla Campania e 10 dal resto d’Italia:nSalvatore Avallone (Cetaria Ristorante, Baronissi), Alfonso Caputo (Taverna del Capitano, Massa Lubrense), Enzo Coccia (La Notizia, Napoli), Mimmo De Gregorio (Lo Stuzzichino, Sant’Agata dei Due Golfi), Paolo Gramaglia (President Restaurant Pompei), Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa, Vico Equense), Francesco Pucci (La Riggiola, Napoli), Giorgio Scarselli con Fumiko Sakai (Il Bikini, Vico Equense), Pasquale e Gaetano Torrente (Al Convento, Cetara), Antonio Tubelli (Baroq Art Bistrot, Napoli). Ad affiancarli, giungendo per l’occasione da tutta Italia: Caterina Ceraudo (Dattilo, Marina di Strongoli, Crotone), Enrico Cerea (Da Vittorio, Bergamo), Gioacchino Sensale (Hotel Dolcestate, Campofelice di Roccella, Palermo), Giorgio Servetto (Nove Ristorante, Alassio), Raffaele Ros (Ristorante San Martino, Scorzè, Venezia), Arcangelo Dandini (L’Arcangelo, Roma), Giuseppe Romano (Me Restaurant, Pizzo, Vibo Valentia), Franco Aliberti (Tre Cristi Milano, Milano), Gianfranco Pascucci (Pascucci al Porticciolo, Fiumicino, Roma), Solaika Marrocco (Primo Restaurant, Lecce).
A commento del premio e della serata il maestro Franco Pepe ha affidato a social network le seguenti dichiarazioni: “Ieri sera, l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, di cui faccio orgogliosamente parte dal 2016, mi ha conferito questo riconoscimento: ‘Ambasciatore del Gusto 2019’, per aver dimostrato di credere fortemente negli obiettivi e nei valori per cui è nata. Indosso sempre la nostra giacca, nei miei viaggi, promuovendo la cucina italiana nel mondo e diffondendo l’importanza della formazione in ambito ristorativo.
Chi mi conosce sa quanto io supporti le nuove generazioni. È stato un anno intenso, che mi ha visto girare nelle scuole e dare grande importanza alla preparazione dei miei ragazzi, a Caiazzo e fuori dai confini campani.
Per me, il progetto ‘#FareFormazione’ ha un grande significato: dare una possibilità ai giovani di imparare un mestiere, portarli a fare nuove esperienze di lavoro e prepararli al meglio per un futuro migliore”.