Da oggi e sino al 30 ottobre, sarà possibile iscriversi gratuitamente ad Area Sanremo 2022, il concorso (quest’anno sotto la direzione artistica di Amadeus), che dà la possibilità a 4 artisti emergenti di accedere direttamente alla serata finale di Sanremo Giovani.
Negli anni, il concorso è stato vetrina e trampolino di lancio per tanti artisti ormai accreditati e vien da sé che l’occasione è ghiotta per tutti quei giovani che vivono di musica.
Agli albori (dal 1997 al 2002), il concorso si chiamava “Accademia della canzone di Sanremo” e proprio nella prima edizione, fa capolino un giovanissimo Luca Sepe che l’anno dopo la sua vittoria si presenta a Sanremo Giovani, classificandosi terzo, con la sua intensa “Un po’ di te”: nel corso degli anni egli ha cambiato veste artistica e l’intrattenimento, la comicità, le parodie e soprattutto la radio (ha lavorato per ben 15 anni a Radio Kiss Kiss per poi approdare nel 2020 a Crc Targato Italia) diventano la sua nuova dimensione.
Dopo un anno di stop nel 2003, il concorso è stato riproposto dal 2004 al 2010 come Sanremo Lab e in questa nuova versione, degna di nota è la vittoria nel 2008 di un’acerba Arisa che ha poi raggiunto il successo l’anno dopo a Sanremo Giovani con la scanzonata “Sincerità”: una volta nella categoria campioni ha partecipato per ben sei volte al Festival di Sanremo (vincendolo anche nel 2014 con la splendida “Controvento”); partecipazione dopo partecipazione ha acquisito sempre maggiore sicurezza e questa nuova sé le ha aperto le porte dello spettacolo.
Dal 2011 ad oggi il concorso è diventato “Area Sanremo” ed ultimo in ordine temporale ma non certo di importanza la partecipazione nel 2015 di Mahmood, il quale raggiunge il successo qualche anno dopo nel 2019 con la vittoria sul palco dell’Ariston della particolare “Soldi” (che per un pelo non vince l’Eurovision Song Contest di quell’anno): da allora la sua carriera è stata in ascesa con un susseguirsi di successi (ha bissato anche la vittoria a Sanremo nel 2022 in coppia con Blanco con “Brividi”) e la sua voce è ormai un timbro inconfondibile su scala internazionale.
Chiunque volesse provare a seguire le orme degli artisti sopracitati non deve far altro che collegarsi al sito https://www.area-sanremo.it/2022/ e seguire le istruzioni per l’iscrizione; a noi non resta che augurare a tutti i giovani talenti un grande in bocca al lupo.