Assemblea Nazionale Anci, grande partecipazione della Campania. Tutti i sindaci campani a Bergamo

AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Grande e intensa la partecipazione di Anci Campania a Bergamo

Si è aperta alla presenza di 2208 tra sindaci e amministratori locali (un numero mia così alto) e altrettanti ospiti la XXXIX Assemblea nazionale di Anci, alla fiera di Bergamo, alla presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella e del ministro Roberto Calderoli.

Dalla Campania presenti più di cento sindaci e altrettanti amministratori locali, capitanati dal presidente di Anci Campania Carlo Marino, una folta presenza che dimostra come dalla Campania arrivi una ‘voce forte e autorevole’ che chiede di affrontare i problemi aperti (terzo mandato, abuso d’ufficio, competenza dei sindaci anche nel corso delle emergenze climatiche come gli allarmi arancione, autonomia differenziata etc) con il pragmatismo che contraddistingue Anci.

veccia
veccia

Tanti i temi messi nella sua relazione dal Presidente Antonio Decaro. La novità è la richiesta al nuovo governo di un ‘Fondo unico per il sistema di protezione sociale comunale’ con risorse stabili che consentano agli ambiti e ai Comuni di programmare le attività all’inizio di ogni anno. «Potrebbe essere una novità importante, una grande semplificazione delle procedure che andrebbe tutto a beneficio di quella parte della popolazione delle nostre città che ha più bisogno».

Capitanata dal presidente Carlo Marino e da tutti i vertici dell’associazione campana – dal sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi al presidente del Direttivo, Geppino Parente, dal presidente dei piccoli Comuni, Stefano Pisani al coordinatore dei Giovani, Stefano Lombardi, presente anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella – la folta delegazione della Campania ha calamitato l’attenzione e la cordialità del presidente nazionale, Antonio Decaro che ha voluto salutare i sindaci campani e fare foto e selfie con loro.

Un momento di grande partecipazione, condivisione ed entusiasmo che ha caratterizzato l’associazione campana nella «trasferta» in terra bergamasca. Nella quale si è parlato soprattutto di futuro. In particolare, ci si è soffermati sul terzo mandato su cui c’è stato un impegno preciso del presidente nazionale. «Porterò la questione nel primo incontro con il Governo», ha promesso Decaro a Marino e Pisani che gli hanno ricordato anche l’apertura del ministro Roberto Calderoli.

Poi i temi connessi alle questioni più strettamente legate alla vita quotidiana dei Comuni, dalla crisi energetica (leggi bollette) ai temi dei fondi per assicurare agli enti locali la chiusura tranquilla dei bilanci.

Presente anche una significativa delegazione di Anci Giovani Campania, guidata dal coordinatore regionale Stefano Lombardi.

Fonte www.ancicampania.it