Associazione Alto Casertano, riconoscimenti a Nadia Verdile, Gianpaolo Iaselli e Tommaso De Simone

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

De Pandis: lustro per la nostra provincia

Promuovere la cultura, riconoscere la cultura. Con questa visione l’associazione socio-culturale “Alto Casertano”, con sede a Riardo, opera da tempo per la crescita del territorio.

Anche quest’anno, come da tradizione, assegna tre riconoscimenti a personalità di Terra di Lavoro che con il loro impegno si sono distinte e si distinguono nella promozione dell’intera provincia. «Una pergamena e la nomina a soci onorari – spiega il presidente Antonio de Pandis – a tre illustri rappresentanti della nostra terra: Nadia Verdile, Gianpaolo Iaselli e Tommaso De Simone.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

La nostra associazione ha come principi e finalità fondanti quelli di accrescere, attraverso progetti, iniziative e proposte culturali, il territorio e per questo ha istituito in modo ciclico l’assegnazione di un riconoscimento all’impegno per donne e uomini che con la loro vita e il loro lavoro si distinguono a favore della nostra terra».

La cerimonia di consegna delle pergamene avverrà sabato 4 settembre, alle 17.30, al “Casale” di Riardo. «I nuovi soci onorari – continua de Pandis – sono stati scelti tra personalità del mondo della cultura, delle professioni, del sociale e del lavoro.

Nadia Verdile è giornalista e scrittrice, con le sue opere letterarie ha ridato vita a molte storie femminili riportando alla luce vicende ai più sconosciute; la storia e la storia delle donne i suoi prevalenti campi d’azione, per i quali ha ottenuto molti premi e riconoscimenti su tutto il territorio nazionale.

Gianpaolo Iaselli, avvocato di lungo corso, con un’importante carriera forense, è professionista stimato con un lungo percorso dirigenziale nel mondo bancario, oltre che essere stato per lungo periodo uomo delle istituzioni, avendo ricoperto prima la carica di sindaco di Caserta e di presidente dell’ amministrazione provinciale.

Tommaso De Simone, da oltre vent’anni Presidente della Camera di Commercio ed attualmente anche Vice Presidente Nazionale di Unioncamere è da sempre impegnato a tutela dei diritti del mondo del lavoro per la crescita del territorio.

Tutte figure di notevole spessore culturale e di grande radicamento sul territorio provinciale che al territorio danno il loro impegno e il loro contributo e a cui la nostra associazione vuole testimoniare gratitudine con questo riconoscimento».