Attenzione ai Bancomat: possibili errori nelle erogazioni dei contanti. Le segnalazioni su Ciochevedoincittà

AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Chi ha sempre pensato che gli ATM (acronimo inglese di Automated Teller Machine, più comunemente lo sportello automatico di banche o uffici postali presso cui fare operazioni o prelevare denaro) fossero infallibili perchè ovviamente tarati automaticamente, beh si sbagliava. Vi sono casi per fortuna, abbastanza rari, in cui il nostro bancomat o postamat che sia, può anche commettere un errore, e quindi attenzione.

Nel caso di errata erogazione ovviamente fa fede la ricevuta ma anche le riprese video che solitamente sono presenti agli sportelli, anche se è buona norma contare sempre che il prelievo sia giusto. Eppure il cliente il più delle volte è assolutamente sereno e raramente controlla la somma di denaro prelevata.

veccia
veccia

Sulla pagina social del gruppo di Cittadinanza Attiva, presente su Facebook,  Ciochevedoincittà Caserta, alcune segnalazioni però hanno suscitato una interessante discussione sulle probabilità che quanto detto possa accadere. La signora Costula Theodorakis così scrive:

Ieri mattina effettuo un prelievo dal bancomat delle Poste in via Acquaviva. Piego i soldi e li metto in borsa senza contarli, così come faccio sempre (purtroppo da oggi non succederà più) anche con i prelievi al bancomat bancario.

Solo al rientro a casa conto i soldi e… ahimè mancano 20€. Non ci credo, non può essere (non per i 20, potevano essere 10, 50) ma conto e riconto e purtroppo mancano. Chiamo l’ufficio postale e mi dicono di andare stamattina a verificare se con la chiusura della cassa serale risultano i soldi in più nella macchina.

Non risulta niente! Hanno detto che è una cosa che nn può succedere assolutamente!!! La mia parola contro la loro. Anche perchè non mi hanno voluto rilasciare niente che testimoniasse tutto ciò. Morale della favola, da oggi conterò tutto, anche le macchine possono sbagliare”.

Ovviamente la segnalazione ha scatenato una serie di testimonianze di cittadini che confermavano l’accaduto, in quanto essi stessi vittime di errori del genere – anche se quasi sempre hanno potuto recuperare – non di meno di dipendenti di uffici postali o di banche che sono presenti sul gruppo e che rassicuravano i cittadini sulla sicurezza del meccanismo e in definitiva sulla possibilità di riavere i soldi, se proprio realmente ci fosse stato un errore, recandosi tranquillamente presso l’ufficio di riferimento, postale o bancario che sia.

Insomma, comunque sia andata, a scanso di ulteriori problemi, all’atto del prelievo, un controllo è sempre richiesto, dunque attenzione quando ritiriamo le banconote a contarle dinanzi allo sportello a favore di telecamera.