La Notte Rosa a Caserta si avvicina e inizia a delinearsi la scaletta degli artisti che animeranno la notte casertana del 23 settembre.
Fra i tanti cantanti che si esibiranno durante la manifestazione, merita senza dubbio una menzione particolare la giovanissima Aurora Civitella, di soli dieci anni ma con un carisma e un talento da artista affermata. Bella, spigliata e con un sorriso ammaliante, con la sua voce riesce ad incantare il pubblico già dalle prime note. Un vero portento canoro!
—
Aurora Civitella nasce a Benevento il 7 dicembre dell’anno 2012. Fin da piccola nutre una forte passione per la musica, soprattutto per il canto, manifestandolo in ogni momento della giornata sotto forma di gioco,creando anche delle simpatiche coreografie.
—
Ad un certo punto i suoi genitori si accorgono della propensione che la bambina ha verso quest’ Arte e decidono di iscriverla ad un corso di canto baby; cosi, a soli tre anni e mezzo nel 2015, Aurora inizia a frequentare la scuola di canto “Key Music” sita in Marcianise (Caserta). A Natale di quell’anno si esibisce per la prima volta sul palco cantando “Tu scendi dalle Stelle”.
—
Durante i periodi estivi, Aurora partecipa a diversi musical targati “Disney”, nella struttura Arco del Saracino sita a Salve (Lecce), esibendosi in spettacoli come Aladdin, La Bella e la Bestia e Pinocchio, in cui canta, balla e recita ottenendo attestati e medaglie di riconoscimento.
—
A gennaio del 2019, Aurora sente il bisogno e la voglia di accompagnare la sua voce al pianoforte, così decide di iscriversi alla scuola di musica “Musica è” sita in Curti (Caserta) che a tutt’oggi frequenta studiando canto, pianoforte, solfeggio e teoria della musica.
—
La stellina continua a brillare anche sul palcoscenico al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo dove nell’aprile del 2022, supera le Fasi Finali d’Italia – 13° edizione come semifinalista (sezione A2).
—
Il 15 giugno 2022 esce il suo primo album con undici cover e un inedito Musica è.
—
Vincitrice di due primi premi assoluti 100/100 ai concorsi nazionali MusiRecale
—
Il 27 aprile 2023 e con la “Musica si può dare di più” a Pastorano il 13 maggio 2023.
—
Prossima a frequentare il primo anno della scuola secondaria di primo grado.
—