Il prossimo lunedì 25 ottobre 2021 la Task Force dell’AVO, Associazione Volontari Ospedalieri di Caserta, S. Maria Capua “Vetere e Piedimonte Matese celebrerà la XIII Giornata Nazionale AVO. La cerimonia quest’anno avrà luogo per la prima volta presso la Caserma Ferrari “ORSI’ Via Laviano n.8 Caserta, dov’è di stanza la Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.
Si terrà una cerimonia di benedizione e deposizione di un albero di ulivo in memoria di Sua Eccellenza Monsignor Giovanni D’Alise – ex Vescovo di Caserta sconfitto dal virus – e di quanti sono scomparsi a causa del covid 19.
Padrone di casa il Generale Massimiliano Quarto, che ha trovato nei volontari Avo, lungo tutto il difficilissimo periodo della campagna vaccinale, un supporto costante e sempre presente. Molti obiettivi raggiunti nella tornata vaccinale lo sono stati anche grazie all’aiuto quotidiano dei volontari che hanno spesso lavorato dalla mattina alla tarda sera a sostegno del personale militare e medico.
E le vaccinazioni da alcuni giorni continuano con le terze dosi, ed anche in questa occasione i volontari Avo accolgono l’utenza, sempre attenti alle loro esigenze, con il sorriso, con l’ascolto e tanta cordialità.
“Quando è scoppiata la pandemia da Covid-19 – racconta Antonietta Rispoli, Presidente di AVO Caserta – dopo un primo momento di destabilizzazione, ho cercato di capire come l’AVO Caserta, con i propri volontari potesse essere di aiuto e dare una mano”.
L’associazione ha quindi contribuito prima all’interno degli ospedali, poi presso alcuni hub vaccinali, a combattere la battaglia contro il Covid-19.
Fin dalle prime battute della campagna vaccinale, l’associazione AVO CASERTA è presente presso la Caserma Ferrari Orsi dove – insieme ad AVO Santa Maria Capua Vetere e AVO Piedimonte Matese – fornisce il proprio supporto al personale sanitario e militare.
Alla Caserma Ferrara Orsi l’associazione ormai è di casa. “Il Generale Massimo Quarto – prosegue la Presidente AVO Caserta – ha fatto in modo che non ci sentissimo mai ospiti, siamo sempre stati accolti con grande educazione e rispetto per il nostro impegno.
È un’esperienza che ci ha arricchito tanto, anche e soprattutto per il rapporto di fiducia, stima e amicizia, che si è instaurato da subito con tutti i militari e con le altre associazioni presenti. Quando tutto questo finirà porteremo nella mente e soprattutto nel cuore questo grande momento di condivisione a favore e tutela della popolazione casertana”
Svolgimento della Cerimonia
Ore 10.00 Saluti del Comandante della Brigata Bersaglieri GARIBALDI, Generale B. Massimiliano QUARTO
10.05 Saluti del Presidente Nozionale Federavo Massimo SILUMBRA
10:10 Soluti S.E.Mons Pietro LAGNESE
10:25 Saluti autorità
10.40 Benedizione della pianta di ulivo
10:45 Inno Nozionale e silenzio in onore dei caduti
10:50 Saluti e ringraziamenti
10.55 Momento conviviale
AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) Caserta da più di trent’anni opera presso l’Azienda Ospedaliera S. Anna e S. Sebastiano, stando accanto al malato e ai suoi familiari, per dare una parola di conforto, un sostegno morale, per cercare di rendere meno difficile la degenza.