E per la prima volta l’associazione diventa “bomboniera solidale”
Una sorpresa quando lo scorso 16 settembre, per la prima volta l’Avo Caserta, è diventata una “BOMBONIERA SOLIDALE”..
L’idea di 2 giovani sposi che in occasione del coronamento del loro sogno d’amore e del contestuale battesimo della loro bimba non hanno avuto dubbi e hanno pensato subito all’Avo per poter offrire le bomboniere preparate dai volontari dell’associazione.
“Perché l’Avo era presente quando queste persone hanno avuto bisogno dei sorrisi dei volontari – commenta la presidente Maristella Bove – quando hanno incontrato la loro vicinanza, la loro rassicurante presenza, mentre erano in un momento di difficoltà, ricoverati in ospedale”.
“Grazie a tutti i volontari. Noi, come Direttivo, ci siamo sentiti onorati e gratificati quando siamo stati contattati ed è stata una gioia preparare per la prima volta le bomboniere per questa splendida coppia in tempi veramente ristretti. Auguri agli sposi per una lunga e felice vita insieme”.
Intanto l’Associazione sezione di Caserta è già all’opera per preparare il XXXI° Corso Base Volontari Ospedalieri le cui iscrizioni potranno essere effettuate gia per fine anno.
Il corso e’ a numero chiuso, ed e’ aperto alle persone dai 16 ai 70 anni.
Il primo passo per diventare Volontari AVO dunque consiste nell’iscriversi al Corso di Formazione di base che ha luogo annualmente all’Ospedale di Caserta.
Ogni anno l’AVO organizza infatti un corso di formazione mirato all’acquisizione di nuovi volontari, poiché chiunque frequenti una corsia d’ospedale deve in qualche modo essere educato al rapporto con il paziente.
Quella dei Volontari Ospedalieri del capoluogo di Terra di Lavoro è una realtà solida sul territorio. Attualmente oltre 200 volontari in forze tra il nosocomio di Caserta e la sede distaccata dell’ospedale di Maddaloni, in tutti i reparti, inclusi quelli in cui la sofferenza è all’ordine del giorno e la vita diventa spesso un filo molto sottile, come i reparti di nefrologia e dialisi, oncologia, ematologia, medicina d’urgenza, pronto soccorso, la loro presenza diventa un sostegno gentile e discreto per gli ammalati costretti a letto.
Per seguire le attività dell’associazione il link della pagina Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100064434263125