Bando per la valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie CSV Assovoce organizza un incontro di consulenza collettiva

Libera presenta il dossier Fattiperbene, in Campania dal 1982 confiscati 6062 beni immobili
immagine di repertorio
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Venerdì 16 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, il CSV ASSO.VO.CE. ETS organizza un incontro di consulenza collettiva relativa al Bando per la valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie 2023 promosso da Fondazione CON IL SUD.

L’incontro, rivolto agli ETS della provincia di Caserta interessati a partecipare al Bando in qualità di soggetto responsabile o partner di progetto, si svolgerà in presenza presso lo sportello territoriale CSV ASSO.VO.CE. ETS dell’Agro Aversano e del Litorale Domitio, in via T.Grassi 44 a San Cipriano d’Aversa. Sarà possibile partecipare anche da remoto.

veccia
veccia

Per la partecipazione è richiesta l’iscrizione.

Compila il seguente form https://forms.gle/qA6pG1w9GqLUnhpb7 entro il 15 giugno.

Durante l’incontro interverrà il dott. Antonio De Rosa che si occupa di consulenze individuali e collettive sul tema dei beni confiscati e dei beni comuni per il CSV ASSO.VO.CE. ETS.

La quinta edizione del “Bando beni confiscati” promosso dalla Fondazione CON IL SUD ha l’obiettivo di valorizzare i beni confiscati alle mafie con iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo, è rivolta alle organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. I partenariati dovranno dimostrare l’effettiva disponibilità del bene confiscato per almeno 10 anni dalla data di scadenza del bando (14 settembre 2023).