Le associazioni continuano con il lavoro di valorizzazione, salvaguardia e pubblica fruizione dei beni comuni e di grande valenza storica.
Oggi vogliono richiamare l’attenzione delle istituzioni e dei cittadini alla richiesta di più spazi verdi ed alla tutela dei beni comuni. Le “Casermette” ex area militare chiuse al pubblico ed i “Galoppatoi” che versano in totale degrado socio/ambientale potrebbero diventare un grande parco pubblico che collega Caserta centro con v.le Carlo III.
Mercoledì 22 luglio dalle ore 18 alle 21, con i cittadini per un’azione dimostrativa di pulizia delle “Casermette” per chiedere al Comune di Caserta di assicurare la pubblica fruizione dell’area, anche affidando la gestione alle associazioni di volontariato secondo le modalità previste dalla legge.
Si invitano i partecipanti a munirsi di guanti e sacchi per la spazzatura.
Info: villettapadrepiocaserta@gmail.com
Con la partecipazione del ‘Servizio Volontariato Giovanile Caserta’
Agesci Zona Caserta, Arci Caserta, Borghi Del Belvedere, Caserta Cambia Caserta, Caserta Città Di Pace, Caserta Città Viva, Comitato Cittadino Sala, Comitato in cammino per la pace e i diritti umani, Comitato Villa Giaquinto, Comitato Macrico Verde, Csa Ex Canapificio, Greencare Caserta, Italia Nostra, Laboratorio Millepiani, La Lunapiena, Legambiente, Lipu, Piedibus, Spazio Donna, Uisp, Wwf
I Cittadini socialmente impegnati:
Corradino Comella, Teresa Fenzi Socia Legambiente, Rosanna Frese, Cesare Trematore socio di Cittadinanza Attiva, Chiara Stella Zoena, Giuseppina Zoena
Le Casermette – V.le Carlo III Caserta, angolo C.so A. De Gasperi San Nicola la Strada
#casermette #galoppatoi #Caserta #Associazioni