La squadra di basket Geko PSA Sant’Antimo ha vinto il primo turno della Supercoppa LNP Old Wild West con un punteggio finale di 74-65 contro la Ble Decò Juvecaserta. La partita è stata caratterizzata da un confronto intenso e serrato tra due squadre che faranno parte del prossimo Girone A della Serie B. La partita è stata dominata dall’agonismo e dalla fisicità su entrambi i lati del campo, e alla fine ha premiato la squadra più lucida nei momenti decisivi.
La squadra allenata da coach Luise ha avuto una brutta serata ai tiri liberi (14/29) e ha subito la forte presenza a rimbalzo dei partenopei (49 rimbalzi catturati contro i 37 dei casertani). Inoltre, sono stati fischiati molti falli, il che ha portato la squadra a sprecare il bonus dei falli prematuramente in tutte e quattro le frazioni, compromettendo la continuità delle rotazioni.
Il referto rosa, quindi, ha sorriso ai partenopei di coach Gandini, anche se è stato espulso per due falli tecnici in soli 3 minuti nel terzo quarto. La squadra ha preso il controllo del gioco nella ripresa e non si è più voltata indietro. Tra i giocatori di Sant’Antimo, si sono distinti il playmaker Gallo, che è stato il miglior marcatore della partita con 20 punti, oltre a 6 rimbalzi, 6 recuperi, 5 assist e 8 falli subiti. Inoltre, Quarisa ha contribuito con 11 punti e 17 rimbalzi, mentre Kamperidis ha segnato 18 punti, catturato 7 rimbalzi e subito 8 falli. Carlo Cantone, ex giocatore di Caserta, ha offerto una solida prestazione con 16 punti entrando dalla panchina.
Tra i giocatori di Caserta, Fatih Mehmedoviq ha giocato una partita coraggiosa con una doppia doppia da 12 punti e 13 rimbalzi, nonostante sia stato limitato dai falli. Romano, anch’egli entrato dalla panchina, ha contribuito con 14 punti e 8 rimbalzi. Moffa ha segnato 12 punti, nonostante un problema alla mano, mentre Zampogna ha fatto il suo esordio con 9 punti e 6 falli subiti.
Ora entrambe le squadre torneranno in palestra per prepararsi all’esordio della stagione, con il prossimo turno che si svolgerà il 30 settembre. Nel frattempo, la squadra napoletana attende di conoscere il prossimo avversario, che si saprà il 13 settembre.
LA CRONACA: Una assenza per parte, Mennella per coach Gandini, Paci per coach Luise. Palla a due e la stagione ha inizio. Caserta subito carica di falli, costretta a cambiare parecchio la sua rotazione, ma che risponde colpo su colpo agli avversari. Gallo e Kamperidis fanno la voce grossa da una parte, Hadzic va col tiro dalla lunga distanza. Romano esce dalla panchina col piglio giusto assieme al giovane Pagano, che ci mette voglia ed intensità: un libero di quest’ultimo vale la parità a quota 17 alla prima sirena. In apertura di secondo quarto massimo vantaggio casertano con le triple di Mei e Sergio per il +4 (19-23) a cui rispondono pan per focaccia Dri prima e Kamperidis poi.
La gara sale di intensità: Geko aggrappata ai centimetri di Quarisa mentre Caserta apre il campo con Moffa. Al vantaggio casalingo di Colussa rispondono i liberi di Hadzic e Zampogna, ma il finale è tutto dei padroni di casa, con un 6-0 sull’asse Quarisa – Cantone che vale il 41-36 dell’intervallo. Nella ripresa grandinata di fischi e falli tecnici sul campo: ne fa le spese coach Gandini, espulso. Caserta si riporta sotto, fino al -1 e spreca tantissimo a cronometro fermo per azzannare il match, Sant’Antimo non segna per 4 minuti e la gara resta sul punto a punto fino agli ultimi due minuti, quando un 12-1 di fatto chiude i giochi. Gallo con 5 punti di fila ispira il break, con Kamperidis che dalla lunetta è freddo così come Cantone poco dopo.
All’ultimo mini riposo è 57-45. Nonostante Hadzic già fuori per falli, i ragazzi di Luise vendono cara la pelle. La tripla di Mei e un grande cuore di Romano e Mastroianni su ambo i lati del parquet valgono il 7-0 che riporta i bianconeri a -7 (59-52). Nel momento di maggior difficoltà è l’ennesimo tecnico di serata, stavolta a Mei, a spezzare il fiato per i padroni di casa, con Kamperidis che ringrazia.
Quarisa ritorna a fatturare in area colorata, ma Mehmedoviq si batte ad armi pari e riporta i suoi fino al -6. Su un rimbalzo offensivo, l’ennesimo dei partenopei, la tripla di Kamperidis spezza i sogni dei ragazzi casertani. Moffa è l’ultimo dei suoi ad arrendersi, con due triple nel finale che riducono lo scarto e danno alla gara contorni più giusti per ciò che il campo ha offerto. Finisce 74-65 con entrambe le formazioni che dovranno trarre le giuste indicazioni da questa sfida per proseguire le proprie sedute di allenamento e preparazione.
Geko PSA Sant’Antimo – Ble Decò Juvecaserta 2021 74-65 (17-17; 41-36; 57-45)
Geko: Kamperidis 18, Quarisa 11, Cantone 16, Scali 2, Gallo 20, Peluso, Di Camillo, Colussa 4, Dri 3, Stentardo, D’Apice ne, Mennella ne. All. Gandini. Stats: tl 25/38, t2 11/26, t3 9/27, rbz 49 (14 off), ast 15, rec 10, pp 16.
Ble Decò: Lucas, Romano 14, Mehmedoviq 12, Moffa 12, Mastroianni 2, Zampogna 9, Pagano 1, Sergio 3, Hadzic 5, Mei 7, Paci ne, Vaccaro ne. All. Luise. Stats: tl 14/29, t2 15/38, t37/24, rbz 37 (12 off), ast 6, rec 7, pp 15.