Breve guida alle principali criptovalute

Breve guida alle criptovalute
AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Le criptovalute mirano a rendere le transazioni commerciali più sicure, private e convenienti in un contesto economico globale. Questo tipo di valuta non è associata ad alcun Paese o banca specifica e non ha una forma fisica. Le criptovalute sono state introdotte nel mondo nel 2009 e sono diventate un valido prodotto di investimento e una soluzione di pagamento per milioni di aziende e individui che tengono alla privacy. Ecco una guida ad alcune delle principali criptovalute presenti oggi sul mercato.

Bitcoin

La criptovaluta che ha dato il via a tutto, il Bitcoin, è stata presentata al mondo nel 2009. Creata da un individuo o da un team di sviluppatori con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, Bitcoin è stata sviluppata per offrire alle persone una fonte di pagamento completamente anonima. Il Bitcoin ha iniziato ad aumentare la sua popolarità e il suo valore a partire dal 2011 e oggi viene scambiato a più di 20.000 dollari in BTC e USDT.

Dogecoin

veccia

I mercati economici mondiali hanno iniziato a prendere in considerazione il Bitcoin, il che ha portato allo sviluppo di altre criptovalute. Una di queste ha un’interessante storia alle spalle: Dogecoin. All’inizio il Dogecoin è stato creato per scherzo, ma alla fine è diventato un prodotto di investimento fattibile. Dogecoin si ispira al popolare meme dello Shiba Inu, Doge. Due sviluppatori di software, Billy Markus di IBM e Jackson Palmer di Adobe, hanno creato Dogecoin nel 2013. Il suo valore iniziale era inferiore a un centesimo di dollaro, ma dal 2013 è salito fino a un massimo di 0,08 dollari, grazie all’aiuto di campagne sui social media.

Ethereum

Nel 2015 è stata creata la rete Ethereum con una propria criptovaluta chiamata Ether. Questo tipo di criptovaluta si basa su una tecnologia chiamata contratti intelligenti, che sono transazioni automatizzate o contratti completi per vari tipi di beni e servizi. Ethereum elabora anche transazioni NFT per investitori e appassionati. Anche il valore di Ether sul mercato delle criptovalute ha avuto alti e bassi, profittevoli però su piattaforme come Biticodes. Ha raggiunto un picco iniziale di oltre 1.300 dollari nel 2018, per poi crollare. Negli ultimi anni ha raggiunto un valore massimo di circa 4.500 dollari nel 2021.

Tether

Un gruppo di sviluppatori di software californiani ha creato Tether nel 2014 e lo ha incorporato nella blockchain di Bitcoin. All’inizio si chiamava Realcoin, poi il nome è stato cambiato in Tether nel corso dello stesso anno. A differenza di altri tipi di criptovalute, Tether era sostenuto da valuta e beni. Poiché il valore di Tether è legato direttamente al dollaro statunitense, non subisce gli alti e bassi di altre criptovalute sul mercato. Esistono anche un EuroTether e uno YenTether, associati alle valute euro e yen.

XRP

I token XRP sono associati a una rete di scambio di valuta open-source chiamata Ripple. La rete è stata aperta al commercio nel 2012 dal programmatore Jed McCaleb. Ripple si pubblicizza come una rete per le imprese per condurre transazioni ed è comunemente utilizzata dalle istituzioni finanziarie. Il valore massimo di un token XRP è stato di quasi 3 dollari nel 2018.

Esistono molti altri tipi di criptovalute che possono essere investite o utilizzate come opzione di pagamento. Il mercato delle criptovalute può essere una montagna russa, quindi gli investitori dovrebbero fare le loro ricerche.

Conclusioni

Ovviamente queste non sono le uniche criptovalute disponibili da tenere in considerazione, perché online ci sono molti altri progetti differenti di ottimo livello. Non dimentichiamo, tra le altre, anche Solana, Cardano e Uniswap. E voi avevate già sentito parlare di questi asset digitali? Oppure è la prima volta che vi approcciate a questo mondo?