Se non avete visitato il Bufala Village 2023 quest’anno avete perso una grande occasione di qualità e divertimento.
Noi ci siamo stati e solo dal vivo abbiamo potuto appurare l’atmosfera che si è respirata nei 3 giorni dell’evento, organizzato nei minimi dettagli per accogliere la più ampia fascia di utenza dai piccolissimi, ai ragazzi, agli adulti.
Giunta alla quinta edizione, la manifestazione ha saputo mantenere intatto l’obiettivo di valorizzazione e tutela della filiera bufalina che passa attraverso un territorio, quello casertano, rappresentato in maniera superlativa dagli operatori del settore, veri e propri maestri della produzione dell’oro bianco.
30 gli stand enogastronomici presenti nel villaggio e che hanno proposto ai visitatori tutti prodotti a base di bufala, dalla mozzarella, regina indiscussa della manifestazione alla burrata, stracciatella, ricotta, trecce di mozzarella, mozzarella affumicata, formaggi vari, pizza, panini, fritti, primi piatti, secondi, contorni e dolci.
Una tre giorni intensissima, con delle no-stop dalle 10 alle 24 ininterrottamente.
Il primo show cooking di questa V edizione è stato affidato alla stella Michelin Gianluca D’Agostino, executive chef del Veritas a Napoli.
Per il secondo momento culinario, protagonisti i fornelli del food influencer Giovanni Mele, meglio noto come Jovaebbasta.
Un successo l’esibizione de “La Maschera”, la band napoletana che ha fatto tappa con il tour “Sotto chi Tene Core”.
Sabato invece, l’appuntamento é con la tradizione e l’innovazione e con Errico Porzio, tra i principali interpreti della pizza napoletana.
Il sabato sera del Bufala Village ha dato spazio alla musica popolare a ritmo di tammorra, sapori, costumi, balli e tradizione con i Germogli Folk Band, Falciano Folk, Votavò ed il graditissimo ritorno di Vincenzo Romano.
Infine l’exploit della domenica, con lo Show Cooking della Food Blogger Ornella Buzzone e Antonio Silvestri – La Pizza del Supereroe.
Alfredo Condursi con “Faccia di Cacio” all’opera ai fornelli insieme a Sabatino Cillo della omonima macelleria.
E sul palco del Village si sono susseguiti ospiti di prestigio che hanno intrattenuto e fatto divertire tra canti e balli.
Infine il live dei “Suoni Antichi – I Bottari di Macerata Campania” che hanno salutato i centinaia di avventori dell’evento.
Si è conclusa così quindi la V Edizione di questo Bufala Village.
“Vogliamo ringraziare tutti per l’affetto pazzesco che ci avete trasmesso fino ad ora. Un grazie particolare va all’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, On. Nicola Caputo il quale ha sempre mostrato grande vicinanza per l’evento e per l’intera filiera”.
Concluso intanto anche il contest fotografico. Ed è Daniele Palazzo il vincitore del BufalaClick, in organizzato da Bufala Village e Ris Bufala.
In foto, il vincitore del contest con il Presidente di Ris Bufala, Enrico Migliaccio ed il Responsabile Ufficio Comunicazione A1Expò, Dario Bocchetti.
Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato. Le foto che ci avete mandato sono tutte stupende.
Ecco la foto che ha vinto, con un totale di 344 like ottenuti.
INFO & CONTATTI
Tel. 0823.1766542
Email info@bufalavillage.it
Siamo al Polo Fieristico A1Expò, Viale delle Industrie 10, San Marco Evangelista (Caserta Sud)