Caiazzo, chiusura in bellezza per “Il Paese Incantato”, la 4 giorni dedicata alla cultura e alla fantasia

glp-auto-700x150
mywell
previous arrow
next arrow

Si è chiuso ieri sera Caiazzo, il Paese Incantato, sottolineato dalle armonie natalizie, realizzato grazie alla collaborazione tra pubblico e privato: il Comune di Caiazzo, la Pro Loco Caiazzo, l’associazione culturale “Giovanni Marcuccio”, l’associazione giovanile “Arda, l’Azione Cattolica, il Centro Madre Claudia, l’associazione Combattenti e Reduci, la Biblioteca Diocesana S. Tommaso D’Aquino, l’Associazione Terra del Sole di Caserta e dal gruppo dei commercianti locali coordinato da Margherita Baccari e Giusy Almaviva.

L’animazione costituita dagli artisti di strada “La compagnia dei saltimbanchi”, dalla banda musicale “L’eco del Volturno” e dal trenino per bambini, hanno rappresentato l’essenza dello spirito natalizio che si è voluto creare, favorendo la ricreazione di atmosfere fantastiche.

amica
el-paradise
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Maghi, mangiafuoco, trampolieri e tanto altro che hanno fatto vivere per qualche ora momenti spensierati e creativi ai tanti bambini presenti ma anche agli adulti trascinati, questi ultimi, dai ritmi dettati dalle armonie tipiche del natale proposte dai Fiati della banda musicale costituita da artisti impersonanti tanti babbo natale.

“Avevamo la necessità di infondere un po’ di serenità alla nostra comunità, afferma la presidente della Pro Loco Caiazzo Maria Fiore, dopo due anni di chiusure e rinunce, effetti dai quali ancora non si riesce ad uscire, c’era bisogno di sottolineare due cose: dare concretezza alla possibilità di avere fiducia in un futuro migliore, ma soprattutto che alle crisi si esce rafforzati se si uniscono le forze… ed è proprio quanto è accaduto nel nostro Paese”.

“Il significativo afflusso di visitatori registrato, conferma che a Caiazzo può essere riconosciuta la vocazione culturale, infatti, continua la presidente, grazie alla condivisione tra il Comune e le Associazioni, ma soprattutto grazie al sostegno e al grido di allarme lanciato dai commercianti caiatini, quelli che dal punto di vista lavorativo maggiormente hanno pagato lo scotto delle restrizioni dovute alla diffusione del COVID-19, si è potuto realizzare un evento che, così come voluto dall’Ente Pubblico, avrà un senso se ripetuto negli anni favorendo in questo modo una caratterizzazione e un investimento negli anni a venire.

Un ringraziamento particolare va al corpo dei Vigili Urbani, che, grazie alla loro costante presenza, hanno consentito lo svolgimento dell’evento in assoluta serenità, così come si conviene in un periodo come è quello Natalizio”.