La primavera in anticipo di cui abbiamo goduto negli ultimi giorni sta per lasciare spazio al maltempo. A causare piogge e temporali è una perturbazione di origine atlantica che interesserà dapprima il versante nord-occidentale, per poi scendere anche sulle regioni del Meridione.
Tra la serata di domenica e le prime ore di lunedì l’anticiclone lascerà spazio all’arrivo di una perturbazione atlantica foriera di nubi, piogge e un sensibile calo termico su valori più consoni ai canoni invernali. Le precipitazioni inizialmente interesseranno la Campania, per poi estendersi rapidamente alla Calabria, con particolare riferimento al versante tirrenico, e alla Sicilia entro la giornata di lunedì.
La nuova perturbazione atlantica innescherà un generale peggioramento del tempo sulle nostre regioni meridionali. Cieli diffusamente nuvolosi o a tratti coperti al mattino per effetto del transito di nuvolosità medio-alta e stratiforme; prime piogge in arrivo da metà giornata a partire dall’alta Campania, in estensione pomeridiano-serale al versante tirrenico peninsulare.
Temperature molto miti nelle prime ore del giorno con massime ancora prossime o superiori ai 21-23°C; tendenza a marcato calo termico nella seconda parte del giorno, all’avanzare della nuova perturbazione. Venti moderati o tesi dai quadranti meridionali. Mari da mossi a molto mossi.