In Campania diminuiscono i positivi al Covid-19 ma il numero dei ricoverati rimane oltre la soglia critica

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Secondo i dati emersi dal monitoraggio settimanale dalla Fondazione Gimbe e riportati dall’Ansa, in Campania nella settimana appena conclusa (quella dal 26 gennaio al 1 febbraio) si registra un miglioramento per i casi attualmente positivi al Covid-19 per 100.000 abitanti (3988) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (del -21%) rispetto alla settimana precedente.

Tuttavia resta sopra la soglia di saturazione il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati in ospedale in area medica, ossia la degenza ordinaria, che risulta occupata al 31,4% ed anche in terapia intensiva che risulta al 10,8%. Con questi numeri la Campania rimane in zona gialla.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Ricordiamo che perché scatti la zona gialla devono essere contemporaneamente superate tre soglie limite: 50 casi per 100mila abitanti per quanto riguarda l’incidenza; 15% di posti letto occupati in area medica e il 10% di posti letto occupati in terapia intensiva.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, la popolazione che ha completato il ciclo di vaccinazioni è pari 77,5% (contro la media in Italia del 80,9%) a cui si aggiunge un ulteriore 4,8% (media Italia 3,9%) solo con prima dose; il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 78,6% (media Italia 79,6%).

La popolazione nella fascia di età 5-11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari 10,8% (media Italia 14,5%) a cui aggiungere un ulteriore 18,8% (media Italia 18,2%) solo con prima dose.

Di seguito l’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana (26 gennaio – 1 febbraio) suddivisi per provincia: Napoli 1.450; Avellino 1.270; Caserta 1.211; Salerno 1.173; Benevento 942.

Il Bollettino di oggi, giovedì 3 febbraio

Sono 10.178, in Campania, i nuovi positivi al Covid su 77.974 tamponi esaminati, 109 in meno di ieri ma a fronte di 2.020 test processati in meno. Tra questi, 7.599 sono risultati positivi al tampone antigenico (su 53.854 processati) e 2.579 al tampone molecolare (su 24.120 processati).

In leggero rialzo l’indice di contagio che passa dal 12,85% di ieri al 13,05% di oggi in Campania. In Italia il tasso di positività oggi è al 12,3%, stabile rispetto a ieri, secondo i dati del Ministero della Salute.

Se sale a 9.239 il numero totale delle vittime del Covid con i 42 decessi contabilizzati ieri. Di questi decessi, 20 sono avvenuti nelle ultime 48 ore e 22 nei giorni precedenti.

Cresce il numero dei pazienti Covid ricoverati in ospedale: nei reparti di degenza (area medica) si contano 1.354 ricoverati con sintomi, 9 in più di ieri, ed 84 pazienti in terapia intensiva, 6 in meno di ieri. I dati tengono conto sia degli ospedali pubblici che delle strutture private di tutta la Campania.

I dati provengono dal Bollettino ordinario di oggi, giovedì 3 febbraio, pubblicato dall’Unità di Crisi della regione Campania e sono aggiornati alla mezzanotte di ieri, dunque si riferiscono alla giornata di mercoledì.