In Campania nasce ReTAP, una Rete per sviluppare la filiera dell’istruzione. Un casertano eletto Presidente

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Il dirigente scolastico casertano Raffaele Cavaliere nominato Presidente del nuovo Ente Regionale

Lo scorso 11 Novembre a Napoli presso la Città della Scienza, nella suggestiva cornice della Sala Newton, durante la giornata conclusiva dell’evento “ Tre giorni per la scuola 2022 ” , grazie al contributo del Direttore Generale dell’U.S.R. per la Campania Prof. Ettore Acerra e dell’Assessore alla Scuola della Regione Prof.ssa Lucia Fortini, è stato sottoscritto l’Accordo di Rete costitutivo della ReTAP Campania (Rete territoriale per l’apprendimento permanente in Campania).

Una Rete a cui afferiscono l’ U.S.R. per la Campania, l’ Assessorato alla Scuola della Regione, il Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo per l’Istruzione degli Adulti e gli otto Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) della Regione Campania.

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

La ReTap nasce con l’obiettivo di promuovere la formazione e l’orientamento permanenti, di realizzare adeguati percorsi di garanzia delle competenze in favore della popolazione adulta, anche alla luce delle recenti Linee Guida ministeriali emanate in merito, nonché di organizzare seminari di aggiornamento e di formazione destinati al personale docente ed ATA dei CPIA.

Il nuovo Ente regionale tenterà di costituire dei partenariati tra i CPIA della Campania ed i soggetti pubblici, privati e del cosiddetto terzo settore con la finalità principale di poter garantire a tutti la possibilità di apprendere sempre e lungo tutto l’arco della vita.

Inoltre la ReTAP cercherà di facilitare l’interazione istituzionale fra i CPIA, la Regione, le Università, gli Enti locali e le altre Istituzioni Scolastiche dei singoli territori, per programmare congiuntamente azioni comuni di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo nel campo dell’istruzione per adulti.

La costituzione della ReTAP, segna, quindi, un momento di svolta per tutta l’ ampia e complessa filiera dell’ istruzione e della formazione in età adulta della Regione Campania.
Nell’ambito di tale innovativo ed importante scenario, un ruolo da protagonista assume la Provincia di Caserta, dal momento che il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Caserta (CPIA Caserta), da sempre scuola leader di tale peculiare settore formativo, è stato individuato quale Istituzione Scolastica Capofila della ReTAP e contestualmente il suo Dirigente Scolastico, Avv. Raffaele Cavaliere designato quale Presidente del neo costituito Ente Regionale.

Al CPIA di Caserta spetterà, pertanto, la gestione amministrativa della Rete ed il coordinamento dei rapporti inter istituzionali della stessa.

Per il raggiungimento di questo lusinghiero risultato da parte della Scuola campana tutta, fondamentale è stato l’impulso fornito dalla Direzione Generale dell’U.S.R. per la Campania, nelle persone del Direttore Generale Prof. Ettore Acerra e della Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna De Paola, referente EDA presso l’Ufficio III, che hanno fortemente creduto nella creazione di questa nuova e strategica realtà istituzionale.