Come cancellare i profili fake su Facebook

Come cancellare i profili fake su Facebook
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

La tecnologia declinata ai social è un fenomeno che ha rivoluzionato il mondo. Un’attrazione fatale che polarizza sempre più utenti in una continua condivisione di pensieri, idee, eventi, foto e momenti.

Piattaforme che aiutano gli incontri, gli scambi e le interazioni. Tra queste spicca per notorietà Facebook, il servizio di rete sociale attivo dal 2004. Con i suoi 2,8 miliardi di utenti mensili attivi, è il social più utilizzato al mondo e i numeri continuano ad aumentare.

veccia
veccia
previous arrow
next arrow

Ma non sempre il sistema risulta chiaro e trasparente. Ci sono infatti milioni di profili falsi che circolano sulla piattaforma di Mark Zuckerberg, con scopi più o meno leciti. Un problema attuale e soprattutto molto diffuso.

Perché si creano profili falsi sui social?

Non c’è chiaramente una sola risposta ma ci possono essere diverse motivazioni. Per esempio:

  • per spiare i “nemici”: la concorrenza, un conoscente scomodo o qualcuno che vuole farsi passare per qualcun altro.
  • per commettere reati quali la pedofilia, le truffe, i raggiri, le persecuzioni o lo stalking. Oppure per gli abbordaggi sessuali a uomini e/o donne.
  • per copiare i profili di personaggi famosi, impossessarsi della loro identità e accalappiare più “like” e notorietà.

Scoprire i profili fake su Facebook

E’ possibile capire quando siamo di fronte ad un utente falso? Forse non avrai la certezza, ma ci sono alcuni parametri che ti permettono di dubitare dell’account in questione se:

  • ha pochi contatti, “amici”, e magari anche “sospetti”
  • si è da poco iscritto alla piattaforma
  • non ha interazioni o commenti
  • ha uno storico di post quasi nullo o totalmente generico
  • la foto profilo è vaga, inesistente o è un’immagine “rubata”
  • non ci sono informazioni nel profilo o sono poco credibili

Come cancellare un profilo in modo efficace senza cadere in errori

Intanto, diciamo che ci sono degli appositi siti che possono aiutarti come eliminareaccount.it. Nello specifico, questo è un portale completo in cui è possibile ottenere molte informazioni, dove cercare qualsiasi servizio internet e trovare tutti i modi per eliminare qualsiasi account.

Mentre navighi su Facebook ti chiede l’amicizia una persona strana che non hai mai visto, oppure noti un account falso, sei stato o conosci qualcuno che è stato vittima di un fake o ancora, qualcuno che cerca di insinuarsi in un tuo gruppo o in altri che segui? Forse è meglio bloccarlo.

Bloccare un profilo Facebook

Trovi un fake su Facebook e vuoi eliminarne il profilo? Dalla piattaforma è semplice, ti basta entrare nel suo account e cliccare sulla rotella d’ingranaggio che si trova sulla destra in alto. Scorrendo trovi varie voci tra cui “blocca”, selezionala, quindi inserisci la motivazione e la tua segnalazione è fatta.

Puoi anche rivolgerti alla polizia postale per fare una denuncia. E ricorda di chiedere anche ai tuoi veri conoscenti di segnalare tutti i sospetti a Facebook. L’unione fa la forza.

Attenzione quindi alle insidie della rete, soprattutto quando lo scopo è commettere un reato. Puoi approfondire l’argomento in questo articolo laleggepertutti.it per capire come risalire ad un profilo falso su Facebook e su Instagram e cosa dice la legge al riguardo.