Dopo le “brutte notizie” girate ieri sull’esaurimento delle scorte di cibo per gli animali del canile municipale, e sulla possibilità che da questo giovedì i poveri cani e gatti avrebbero potuto essere lasciati a pancia vuota, il Comune dirama una nota rassicurante:
“In merito alle notizie circolate su una presunta mancanza di cibo per gli ospiti del Canile municipale – sottolinea la comunicazione – l’Amministrazione comunale precisa che l’approvvigionamento dei prodotti alimentari prosegue regolarmente, nonostante il cambio di fornitore”.
La denuncia era stata lanciata da Alessandra Pratticò, presidente dell’associazione Nati Liberi, che si occupa del Canile grazie ai suoi volontari e che aveva accusato l’amministrazione di aver ignorato le pec trasmesse dalla sua associazione e dal direttore sanitario della struttura, Tommaso Tranquillo, con cui si preannunciava l’esaurimento delle scorte di cibo, e di conseguenza una temuta difficoltà.
Come diceva qualcuno “tutto è bene ciò che finisce bene”, anche se a volte una frecciata si deve scoccare per ottenere il dovuto e legittimo obiettivo. Intanto la città si stava già organizzando con un passaparola per ogni evenienza.