Capua Film Fest, gli ospiti del week end: Peppino Mazzotta, Lino Musella e Viviana Cangiano

L'attore Peppino Mazzotta
SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Il Teatro Ricciardi presenta un programma cinematografico fino al 23 luglio.

La rassegna aperta da Toni Servillo continua con le opere prime uscite in sala quest’anno e con le serate d’onore dedicate a Lino Musella, Massimo Troisi, Gianfelice Imparato e Teresa Saponangelo.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

A partire da sabato 15 luglio, alle ore 21:00, ospite in piazzetta Audoaldis sarà il regista Andrea Papini insieme all’attore Peppino Mazzotta per presentare il film “I nostri ieri” diretto da Papini. Questo film vuole rendere omaggio alla potenza del cinema e alla sua capacità comunicativa, anche in contesti come gli istituti carcerari.

La serata d’onore si terrà domenica 16 luglio alle ore 21:00, con la presenza di Lino Musella che presenterà, insieme al direttore artistico Francesco Massarelli, il film “Il Pataffio” diretto da Francesco Langi.

Durante la serata, sarà presente anche la cantautrice Viviana Cangiano. Lino Musella è un attore napoletano, candidato al David di Donatello nel 2021 come attore non protagonista per il film “Favolacce”. Ha anche preso parte a film come “Qui rido io” di Mario Martone, “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, “Il bambino nascosto” di Roberto Andò e “L’ombra del giorno” di Giuseppe Piccioni.

“I nostri ieri” e “Il Pataffio” sono stati scelti perché, nonostante abbiano toni molto diversi, offrono al pubblico motivi di grande interesse grazie anche ai loro ottimi cast. Peppino Mazzotta e Lino Musella sono i protagonisti di storie emozionanti e coinvolgenti.

Inoltre, durante l’evento, verrà lanciato l’appello “Salviamo il cinema di chi ama il cinema” dal team del Teatro Ricciardi. Questa lettera è destinata agli operatori dello spettacolo per cercare soluzioni alla chiusura delle mono-sale italiane e dare un sostegno concreto alle 682 sale che rappresentano il 56% del cinema italiano.

Si chiede la partecipazione attiva di attori, registi e autori per salvare le opere cinematografiche e sostenere le monosale italiane, che rappresentano un patrimonio educativo, istruttivo e intellettuale per grandi e piccini.

Il Teatro-cinema Ricciardi invita le case di produzione e distribuzione a sottoscrivere l’appello per trovare un accordo futuro che possa favorire la presenza di attori e personaggi dello spettacolo in seguito alla proiezione dei film nell’anno di uscita e programmazione. Si chiede anche alle monosale italiane di firmare l’accordo se i loro bisogni corrispondono a quelli descritti nella richiesta di soccorso.

L’iniziativa mira a proteggere la cultura e promuovere l’arte cinematografica, offrendo supporto alle sale cinematografiche e promuovendo la partecipazione attiva degli attori e del mondo dello spettacolo.

Il costo dei biglietti per ogni serata di Capua Film Fest è di 5 euro. La prevendita è online sul sito www.teatroricciardi.it/ tel. 0823963874