Carciofi e seppioline con datterini

Carciofi e seppioline con datterini
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Le seppie sono molluschi in grado di mimetizzarsi sul fondo dei mari. Possono galleggiare grazie all’osso che, essendo poroso, immagazzina gas in bollicine. E’ solitario, si ciba di piccoli pesci e gamberetti e, a sua volta, viene mangiato da foche o delfini. In cucina si presta a vari accostamenti con ortaggi e altri frutti di mare. Ha carne e sapore delicato e si cuoce in poco tempo, altrimenti indurisce.

Preparazione per 4 persone
1 kg di seppie medie
300 gr di carciofi
300 gr di datterini (una latta)
1 aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Mezzo peperoncino essiccato

veccia
veccia
previous arrow
next arrow

Preparazione
Pulire bene le seppie e privarle di osso, pelle e rostro. In una padella capiente, affettare sottile mezzo aglio e peperoncino. Aggiungere 4 cucchiai di olio extra e far soffriggere per qualche secondo. Unire seppie e datterini con il prezzemolo tritato e aggiustare di sale e pepe. Coprire e far cuocere 15 minuti circa senza aggiungere acqua. Quando il liquido si sarà assorbito, far insaporire insieme i carciofi lessati e tagliati a spicchi. Servire ben caldo.