Pronti a fare festa in Villa? Il Comitato di Quartiere Parco degli Aranci ha organizzato una Festa di Carnevale per le strade del quartiere per adulti e bambini. Al termine della sfilata i piccoli torneranno a giocare nella villetta delle Beatitudini. L’evento avrà luogo sabato 18 febbraio alle ore 16.00.
“In maschera, grandi e piccini, sfileremo per il quartiere per poi tornare in Villa a giocare, con dolci e tante sorprese. Ad accompagnarci a ritmo di musica, ci saranno i Tammuria Vasà”.
“E’ una gioia per noi portare vita, musica e colori nel nostro quartiere – racconta Assunta Di Rauso, presidente del Comitato – viviamo questo posto come fosse la nostra casa e come tale noi volontari amiamo lavorare e fare felici i suoi residenti.
Il mese scorso per esempio è stato un successo anche l’evento della Befana Solidale, una vera ondata di solidarietà, attraverso cui abbiamo raccolto tantissimi giochi e calze per i bambini meno fortunati”.
Il Carnevale Acquaviva si terrà invece lunedì 20 febbraio alle 16:00, punto d’incontro a Piazza Sant’Anna per poi sfilare insieme tra le strade di via Acquaviva, organizzato da Comitato Città Viva.
Un mare di squali, meduse, piedoni, macchine galleggianti e sardine che inonda il quartiere Acquaviva e arriva nei cortili, tra le strade, nelle villette. Un’onda che testimonia la vitalità di questo pezzo di città, l’impegno di tanti a rendere il quartiere sostenibile per davvero, con più verde e più curato, con case popolari dignitose, con un futuro migliore per bambini e ragazzi.
“Dall’allagamento degli ultimi mesi del sottopasso pedonale di via Acquaviva – che ha creato diversi disagi ai residenti – è nata l’idea di una sfilata in cui l’acqua non causa problemi ma “inonda” il quartiere con maschere e scenografie a ritmo di murga.
Questa sfilata nasce dalla collaborazione della fitta rete sociale che c’è tra scuole, parrocchie e associazioni, con il coinvolgimento nei laboratori dalle classi elementari fino alle superiori”.
Grazie alla scuola elementare terzo circolo e al Liceo Artistico San Leucio per la realizzazione della scenografia e delle maschere e al Fronte Murgero Campano che ci farà ballare lungo tutta la sfilata.
Vi aspettiamo alle 16:00 in Piazza sant’Anna per partire con il corteo lungo via Acquaviva, via Trento fino ad arrivare alla villetta di via Arno e passando per la villetta di via Avellino che per l’occasione sarà riaperta”.