“Carta Dedicata a Te”, anche il Comune di Aversa pubblica l’elenco ufficiale dei beneficiari

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

E’ il Sindaco della città di Aversa, Alfonso Golia, ad annunciare la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari della carta sostegno erogata dal governo a favore delle famiglie in difficoltà.

Cari concittadini,
Siamo lieti di informarvi che sul sito del comune è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della preziosa “Carta Dedicata a Te”, finanziata dal fondo alimentare e gestita grazie alla collaborazione degli uffici dell’INPS. Questa carta nominativa e prepagata è stata creata per fornire un aiuto essenziale a coloro che ne hanno bisogno.
Link per consultare l’elenco dei beneficiari:
Carta dedicata a Te

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

L’istruttoria della graduatoria è stata accuratamente svolta dall’INPS, mentre i comuni si sono impegnati nel controllo anagrafico per garantire un’assegnazione corretta ai residenti. Trattandosi quindi, di procedura gestita da INPS, il Comune, non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.

Per tutti coloro che hanno diritto a ricevere questa carta, sarà inviato un SMS sulla propria App IO contenente il codice di riferimento personale.
Vi informiamo che la “Carta Dedicata a Te”, deve essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese.

Per procedere al ritiro, saranno necessari i seguenti documenti:
• Il Codice di riferimento (inviato ai singoli beneficiari sulla propria App IO);
• Un documento di identità in corso di validità;
• Il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.

Ricordiamo che i criteri per l’assegnazione della Carta solidale sono stati stabiliti con decreto interministeriale Masaf/Mef, consultabili sul sito dell’INPS, il quale istituto ribadiamo si è occupato della stesura della graduatoria degli aventi diritto.

La Carta può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e per non perdere la possibilità di utilizzare la somma assegnata, è necessario effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023.

Per agevolare ulteriormente questa misura di sostegno, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sta definendo alcune convenzioni con le principali associazioni di categoria e singoli esercenti. Questo consentirà di usufruire di uno sconto del 15% sui prodotti durante gli acquisti.

Gli esercizi aderenti sono elencati sulla pagina dedicata al “Fondo Alimentare” del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste:
https://www.politicheagricole.it/…/L/IT/IDPagina/19559

Si potrà riconoscere facilmente gli esercizi convenzionati poiché esporranno l’immagine della Carta “Dedicata a te”.

Inoltre, Per evitare attese e risparmiare tempo, è possibile prenotare un appuntamento presso uno degli sportelli Poste Italiane attraverso i seguenti link o applicazioni:
* Prenota online: https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste
* App Bancoposta, App Postepay, App Ufficio Postale – Seleziona l’opzione “Tutte le altre operazioni”.