“Vorrei che tutti leggessero non per diventare lettarati o poeti ma perché nessuno sia più schiavo” diceva Gianni Rodari uno dei più grandi scrittori e favolisti italiani.
Ed è la stessa motivazione che ha ispirato Maddalena Russo responsabile di Casa San Francesco quando ha pensato di dare vita ad una piccola biblioteca ad uso dei bambini e ragazzi meno abbienti o vittime di disagio, che da sempre segue e cura attraverso la sua associazione.
L’iniziativa di questo Natale dunque riguarda i doni e i libri: regala un libro ai ragazzi di Casa San Francesco, sia nuovo che usato!
“Questa iniziativa è in linea con la nostra profonda convinzione che la società possa cambiare partendo dai più piccoli – ci dice Maddalena Russo – dalla cura dell’educazione e dell’istruzione dei bambini e ragazzi.
Caserta ha bisogno di una rivoluzione culturale, non di assistenzialismo. Il nostro è un piccolo passo, come piccola è Casa San Francesco, ma anche semi invisibili possono dare grandi frutti. Il tutto è supportato da un grande amore e da uno spirito di accoglienza senza limiti”.
Ad aiutare il progetto della biblioteca la libreria Che Storia di via Tanucci a Caserta
“Stiamo raccogliendo libri per bambini e ragazzi – spiega ancora Russo – tutti i libri usati che vogliono essere donati possono essere consegnati presso la libreria Che Storia, dove chi vuole, ovviamente, potra anche comprare libri nuovi per arricchire la nostra biblioteca”.