Marcianise – Dal 27 al 29 novembre le multisala del circuito UCI Cinemas proietteranno Casanova Operapop – Il film, lo spettacolo del Teatro Musicale con musiche di Red Canzian e storia di Matteo Strukul.
Per quanto riguarda la Campania, il film sarà in programmazione da lunedì 27 a mercoledì 29 novembre nelle multisala di UCI Casoria (NA) ed UCI Cinepolis Marcianise (CE), all’interno del Centro Commerciale Campania.
Tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – La sonata dei cuori infranti”, romanzo di ambientazione storica tradotto in oltre 10 lingue, Casanova Operapop – Il film è il primo spettacolo inedito di teatro musicale andato in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza. Un’opera firmata da Red Canzian, che l’ha creata nei due anni trascorsi lontano dal palco.
Nei due atti vanno in scena 21 performer, 11 cantanti-attori e 10 ballerini acrobati, che portano in scena le coreografie di Martina Nadalini e Roberto Carrozzino. Fra gli oltre 30 cambi di scena, gli spettatori esplorano l’affascinante Venezia del ‘700. Nel cast Gian Marco Schiaretti, Angelica Cinquantini, Manuela Zanier, Jacopo Sarno, Roberto Colombo, Chiara Famiglietti, Paolo Barillari, Rosita Denti, Francesca Innocenti e Gianluca Cavagna.
Il musical, distribuito da Officine UBU, racconta di Giacomo Casanova che, appena rientrato a Venezia dall’esilio di Vienna, minaccia di far strage d cuori e di creare scompiglio in città. Nel frattempo, il doge Francesco Loredan versa in pessime condizioni di salute e l’Inquisitore Pietro Garzoni trama per influenzare a suo favore la successione al Dogado. A tal proposito, quest’ultimo, intende sbarazzarsi di Casanova, perché potrebbe rovinare i suoi piani, e allo scopo incarica il perfido Zago. Mentre si trova alla Cantina do Mori, il Principe dei Seduttori incontra una sua vecchia fiamma: la bella Gretchen, che lo conduce al palazzo della Contessa Margarethe von Steinberg, per la quale lavora come cameriera. Qui giunto, Casanova incontra la gran dama e viene da lei sfidato in una singolare scommessa: se riuscirà a sedurre la giovane Francesca Erizzo, figlia di uno dei maggiorenti della città, lei – Margarethe – sarà sua per una notte. Forte del suo impareggiabile fascino, Casanova accetta, convinto di poterle avere entrambe, senza sospettare che il vero scopo della Contessa è una macchinazione per toglierlo di mezzo. Iniziano così le rocambolesche avventure di Giacomo Casanova, che dovrà destreggiarsi fra intrighi politici, tradimenti e inganni per fare trionfare il suo amore per Venezia e per la donna che ha conquistato il suo cuore.