“L’attenzione al randagismo, le iniziative svolte nel Canile Municipale per garantire la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe sono un segnale della qualità della vita della nostra città, auspicabilmente da condividere tra tutti noi, anche nei comportamenti quotidiani di rispetto delle regole e di affetto reale per gli animali domestici”: così il vicesindaco Franco De Michele commenta l’iniziativa in corso presso il Canile municipale.
“Come scrive l’Associazione Nati Liberi, che ringrazio insieme al dottor Tommaso Tranquillo che la coordina – dice De Michele – #leiniziativebelleacostoze
Grazie a questa iniziativa, i cani ospitati nel Canile potranno diventare “donatori di sangue” accedendo ad uno screening ematico gratuito e completo, nell’ambito di un progetto della BancadelSangueCanpana e dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno.
Sono stati sottoposti a prelievi ematici 23 cani scelti sulla base di specifici requisiti, con test per malattie infettive trasmesse da vettori, emocromo, biochimico e gruppo sanguigno.
I soggetti risultati idonei diverranno donatori certificati della Banca del sangue canina campana. In tal modo, a costo zero, saranno testati periodicamente e con le loro donazioni di sangue saranno di aiuto per altri cani in difficoltà.