Caserta, Dante Alighieri al Museo Michelangelo giovedì 1 luglio

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow
Caserta – Giovedì 1 luglio alle ore 19.15 è in programma il terzo evento della prima fase delle iniziative che ITS Buonarroti e Museo Michelangelo stanno realizzando per il progetto patrocinato (unico museo e una scuola in provincia) dal Comitato Nazionale delle Celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante.
 
L’ingresso è gratuito su prenotazione obbligatoria da chiedere via web: https://musemichelangelo.altervista.org/my-account/ per un numero massimo di 40 partecipanti.
L’evento di giovedì è anche il primo della 13ma edizione di Medievalia – cultura del Medioevo, la “cattedra ambulante di medioevo che Ass. Cul. “Francesco Durante” e Ass. Cult. “Ave Gratia Plena” organizzano, in questo caso come come cofinanziamento del progetto MiBACT “Esserci per cambiare il nostro quartiere”, ideato da Buonarroti e Museo Michelangelo.
Il programma:
– la conferenza / dimostrazione “Pietre dell’Inferno” (prof.ssa C. Bassarello, Planetario di Caserta);

– la lettura dei 1, 2 e 5 (quello di Paolo e Francesca) dell’Inferno di Dante nella traduzione in napoletano antico condivisa con i cittadini;
– la visita virtuale di un monumento medievale casertano (parte del progetto Wikimedia del Museo Michelangelo);
– le musiche medievali eseguite in abito antico e con strumenti copie di quelli dell’epoca eseguite da Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte” , a cura di Associazione Culturale “Francesco Durante”.

Programma dettagliato qui: http://vicusmedievalis.altervista.org/1-luglio-2021/.