Caserta, Covid: lunghe code per le vaccinazioni, anche a piedi. Traffico intenso a Via Laviano per la Garibaldi

In attesa anche a piedi ph. di Matteo Palmisano
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Anche il Presidente De Luca in questi giorni ha riferito che “c’è un nuovo afflusso con file chilometriche davanti agli ingressi dei centri vaccinali, in questo momento siamo in pieno lavoro, sono stati allungati gli orari degli hub, abbiamo dato indicazioni ai Direttori Generali delle Asl di aprire anche altri centri di vaccinazione. Ieri siamo andati oltre le 30mila vaccinazioni con punte di 42mila, per mesi gli hub si sono svuotati, oggi sono in peno fermento”.

E così è anche a Caserta ormai da vari giorni, da quando le vaccinazioni sono a prenotazione free. In particolare numerose segnalazioni questa sera riguardano le
lunghe code e traffico paralizzato a Via Laviano per l’accesso all’Hub della Caserma Ferrari Orsi. File anche per chi ha scelto di recarsi a piedi, l’attesa non è propriamente breve, testimonianze parlano anche di un paio d’ore in coda all’esterno del centro vaccinale.

Traffico ovviamente anche nelle strade circostanti, via Sant’Augusto, lato Iperion, considerata anche la recentissima apertura del MacDonald, dalla rotonda tra via Ruta e via Laviano, e in piazzetta Generale Dalla Chiesa.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

L’intenso traffico di questi giorni ha generato non pochi problemi alla circolazione tanto da spingere l’Asl, su suggerimento dell’amministrazione comunale, a decidere di destinare alla Garibaldi solo i prenotati, con una eccezione soltanto per coloro che si recheranno per la somministrazione della prima dose.

Coloro che invece desiderano vaccinarsi in anticipo senza attendere la convocazione potranno farlo all’hub dell’Esercito di Maddaloni o all’ospedale di Marcianise. Questo però da lunedì prossimo 6 dicembre.

E dal 6 dicembre il centro vaccinale presso la Brigata “Garibaldi” resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 20.

Intanto in vista delle vaccinazioni ai bambini dai 5 agli 11 anni il governatore De Luca ribadisce la necessità di una nuova organizzazione per gli Hub vaccinali: “domani mattina abbiamo una riunione di tutti i direttori generali, avremo anche la presenza di alcuni presidi che inviteremo alla riunione e rappresentanti dei medici di medicina generale”.