Caserta. Una pizza per i 4zampe, raccolta fondi per la colonia felina zona Cimitero

Casagiove, avvelenate decine di gatti randagi (VIDEO)
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Giovedì 18 maggio alle ore 20, Ristorante Pizzeria Setapp, San Leucio, Caserta

La colonia felina che insiste nella zona del Cimitero di Caserta è salita alle cronache negli ultimi tempi per un altissimo numero di abbandoni. Ad occuparsi dei gattini uno sparuto numero di volontarie che si autofinanziano in tutto con difficoltà immaginabili, da sole non riescono a sopperire alle necessità degli animali, per mancanza di tempo e di risorse, motivo per cui è necessario un turnover.

Qualche settimana fa c’era stato un appello di Adriana Giusti, Garante per i diritti degli animali dell’amministrazione comunale, alla cittadinanza, proprio per cercare nuovi volontari, invito che rinnova oggi chiedendo anche la collaborazione dei cittadini per una raccolta fondi di supporto.

veccia
veccia

Mi faccio portavoce di una grave situazione che alcune volontarie mi hanno sottoposto. Mi hanno chiesto aiuto per una colonia felina di Caserta centro, a cui improvvisamente è venuta a mancare l’assistenza umana“.

La colonia è formata da più di trenta gatti che hanno bisogno di essere accuditi e sfamati. Le volontarie hanno organizzato un evento, “Una pizza x 4 zampe” presso la pizzeria Setapp, per la raccolta cibo e possibilmente per trovare nuove adesioni per un turnover necessario per accudire la suddetta colonia felina.

Pertanto mi unisco all’appello accorato delle volontarie e vi chiediamo di partecipare numerosi all’evento di questa sera che ha come obbiettivo il benessere e la tutela di queste sfortunate creature”.

Ricordiamo che per “colonia felina” si intende un gruppo di gatti che vivono in libertà e frequentano abitualmente lo stesso luogo. Queste colonie sono protette da leggi regionali anche perché sono considerate una fonte di equilibrio per l’habitat circostante rispetto all’invasione di altri animali meno graditi, come i ratti.

E soprattutto sono necessarie a tenere sotto controllo la presenza degli animali sul territorio, la loro salute ed anche le nascite evitando così di incrementare il grave problema del randagismo.

L’azione dei volontari è dunque utilissima e necessaria, ma in virtù di una responsabilità sociale che non dovrebbe mancare a nessuno vanno aiutati da tutti nei limiti delle proprie responsabilità.

Per le adesioni, informazioni e varie si può contattare la Garante tramite email: garante.dirittianimali@.comune.caserta.it
adrianbvc@gmail.com
o anche direttamente su fb/Messenger