Successo per il raduno di auto d’epoca “Ruote nella storia” organizzato dall’Aci di Caserta (photo gallery)

glp-auto-700x150
mywell
previous arrow
next arrow

Non è bastata qualche nuvola a rovinare una bella giornata. Domenica 6 giugno si è tenuta, come da programma, la prima edizione casertana di “Ruote nella storia“. La manifestazione che prevede raduni e gare di regolarità per auto storiche nei borghi più belli d’Italia.

L’evento, voluto da Aci (Automobile Club d’Italia) ed Aci Storico, è stato organizzato da Aci Caserta con il patrocinio dei comuni di Caserta e Caiazzo

Ben 39 le vetture d’epoca con i relativi equipaggi, provenienti da tutta la Campania, che hanno preso parte al raduno. Tra queste spiccavano una meravigliosa Lancia Stratos (ex Jolly Club) del 1975 ed una Lancia Flaminia GT Touring Superleggera del 1962.

amica
el-paradise
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Tante e belle da ammirare anche le spider: Immancabili Alfa Romeo “Duetto”, Fiat 124, Fiat 1500 ed anche le inglesi Triumph e Morgan. Tante macchine belle, variopinte e ben tenute, a dimostrazione che anche in Campania c’è la passione per l’automobile.

Domenica mattina le vetture si sono radunate in piazza Gramsci dove sono rimaste esposte al pubblico fino circa alle ore 12:00. In seguito il convoglio ha sfilato attraverso via Mazzini e Corso Giannone per prendere la strada verso Caiazzo e poi Pontelatone, dove gli equipaggi si sono fermati per il pranzo.

Alle ore 15:00 le macchine sono giunte al Belvedere di San Leucio dove sono rimaste nuovamente in esposizione per il pubblico fino alle ore 17:00 mentre gli equipaggi hanno avuto modo di visitare il Museo della Seta.

Il raduno Aci “Ruote nella storia” domenica mattina in piazza Gramsci

“Io ritengo che sia andata più che bene. Abbiamo combattuto contro il tempo che non è stato fausto ma poi ci ha graziati. Le macchine erano di tutto spessore, abbiamo avuto anche una meravigliosa Stratos” ha dichiarato Donato Santoro, esponente di Aci Caserta.

Questa è stata la prima edizione della manifestazione “Ruote nella storia” voluta da Angelo Sticchi Damiani (Presidente nazionale ACI – CSAI), un’iniziativa a carattere nazionale in cui Caserta e Reggio Emilia hanno fatto da apripista per una serie di progetti che poi si terranno in tutte le Province d’Italia. In effetti questo è stato il primo raduno dopo il Covid”.

Il prossimo appuntamento promosso da Aci Caserta sarà prettamente sportivo, a metà luglio ci sarà il tradizionale Rally del Matese. “Poi dobbiamo cercare di organizzare la 30esima edizione della gara di slalom più longeva d’Italia che è lo Slalom di Casertavecchia – ha continuato Santoro – ci stiamo mettendo tutto l’impegno possibile”.