Casertana derby amaro, festeggia la Paganese: punteggio finale 1 – 3

Credit Photo Giuseppe Scialla
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Starita illude i falchetti, poi la rimonta ospite. Pinto violato per la prima volta in stagione. Infortuni per Zito e Clemente, Santoro espulso lascia in dieci la Casertana nel primo tempo

Va alla Paganese il derby contro la Casertana e falchetti che subiscono la prima sconfitta interna stagionale. In un derby dove il nervosismo ha dominato, complice una direzione di gara non impeccabile, alla fine festeggia la Paganese capace di rimontare con i gol di Diop, Guadagni e in chiusura di Alberti. A nulla è servito il gol di Starita che aveva illuso i falchetti.

Reduce dal pareggio di Catania, la Casertana è chiamata alla prova derby. Al Pinto arriva una Paganese in crisi di risultati, due punti nelle ultime sei gare, e con il chiaro bisogno di provare a muovere la classifica. Mister Ginestra, ancora senza Castaldo e Rainone, in panchina per onor di firma, conferma l’undici iniziale della sfida del “Massimino”, continuando a puntare sulla coppia offensiva composta da Starita e Origlia, mentre Zito agisce ancora una volta da esterno di centrocampo. In casa Paganese, l’ex Erra non può contare su Calil, infortunato dalla gara contro il Picerno, sostituito dal giovanissimo Guadagni.

lucabrancaccio
FONTA-BOSCO
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Primo tempo – 3′ è Casertana che sfrutta una fulminea ripartenza con Zito, che viene messo giù a limite dell’area di rigore da Schiavino, con jl direttore di gara che non può non sventolare il giallo al difensore ospite. Sulla conseguente punizione battuta dallo stesso Zito, non crea pericoli a Balocco. Al 10′ si affaccia anche la Paganese dalle parti di Crispino: angolo di Gaeta e testa di Panariello che di testa mette di poco a lato. All’11′ trova la rete del vantaggio: azione avviata da Starita che serve Zito che è bravo a saltare il suo marcatore prima di mettere la sfera a centro area dove è lo stesso ex Bisceglie a farsi trovare libero per il tiro che si insacca alle spalle di Baiocco.

Reazione della Paganese affidata al 19′ ad a una combinazione tra Gaeta e Diop, che porta quest’ultimo al tiro, che trova Crispino attento in presa bassa. Al 20′ Paganese ancora pericolosa e ancora con Diop bravo a farsi spazio in area di rigore rossoblu, ma il suo tiro lambisce il palo e termina la sua corsa sul fondo. Al 27′ un contatto Al limite dell’area tra Adamo e Perri, induce il direttore di gara ada assegnare la massima punizione alla squadra ospite. Sulla battuta si presenta Diop che spiazza Crispino e ristabilisce la parità (28′). Al 29′ piove sul bagnato pdr mister Ciro Ginetra, costretto a sostiuire Zito per un problema muscolare. Casertana in confusione e in sofferenza dopo aver subito il gol del pareggio, con la Paganese che comprendendo lo stato del momento dei falchetti prova a trovare la rete del raddoppio. Al 39′ è ancora la Paganese a rendersi pericolosa sugli sviluppi di una punizione dal limite battuta da Stendardo che termina di un soffio alla destra di Crispino. Paganese che trova il raddoppio, giusto premio per una fase della gara dove gli ospiti stavano creando non pochi pericoli alla formazione rossoblu.

Azione insistita di Panariello, su cui la retroguardia rossoblu non riesce ad opporsi, assist per Guadagni che da due passi trafigge Crispino (43′). Vibranti le proteste della panchina rossoblu, che chiedeva un fallo su Origlia, a farne le spese mister Ginestra allontanato dal direttore di gara. Al 45′ la Casertana resta in dieci: Santoro, ammonito un minuto prima, ferma in modo falloso a metà campo Diop che si stava in involando in contropiede, per il direttore di gara ci sono gli estremi del secondo giallo e manda anzitempo negli spogliatoi il centrocampista rossoblu.

Secondo tempo – Ad inizio ripresa, mister Ginestra si gioca la carta Floro Flores, che prende il posto di Origlia, con il chiaro intento di provare a ribaltare la gara. Al 59′ un fallo di mano di Diop, vanifica la rete di Caccetta che da due passi aveva battuto Crispino. Casertana che prova a riversarsi nella metà campo ospite, esponendosi però in tante occasioni alle ripartenze della Paganese che solo per imprecisione non riesce a chiudere l’incontro. Al 65′ è Starita a sfiorare la rete del pareggio, con un’azione dell’attaccante rossoblu che riesce ad arrivare davanti a Baiocco che è bravo a respingere, in angolo, il tiro dell’ex Bisceglie.

Al 74′ è la Paganese a sprecare la ghiotta occasione per calare il tris e chiudere probabilmente l’incontro: velenosa palla persa a metà campo di Longo, ne approfitta Diop che guida la transizione ospite, prima di servire Perri che da due passi si fa respingere il tiro da Crispino in uscita. All’83′ è Caldore ad anticipare di testa Alberti , che da due passi si apprestava ad impattare di testa un cross di Perri. Su conseguente angolo (84′) è Caccetta a chiamare Crispino all’intervento a terra, con un colpo di testa indirizzato nell’angolo basso. Al 96′ a chiuderla è Alberti, in contropiede, che da due passi batte con un diagonale Crispino.

È l’ultima occasione del match, dopo cinque minuti di recupero il direttore di gara, tra le proteste del Pinto, manda le due squadre negli spogliatoi. Cade la Casertana, si risolleva la Paganese, in un derby in cui il nervosismo l’ha fatta da padrone.

CASERTANA – PAGANESE 1-3

Casertana: Crispino; Caldore, Silva, Longo; Adamo (dal 77’ Cavallini), D’Angelo, Laaribi, Santoro, Zito (dal 29’ Clemente, dal 66’ Gonzalez); Origlia (dal 46’ Floro Flores), Starita. A disp. Zivkovic, Galluzzo, Rainone, Zivkov, Ciriello, Matese, Varesanovic, Paparusso. All. Ginestra

Paganese: Baiocco; Stendardo, Schiavino (dal 57’ Sbampato) Panariello; Mattia, Gaeta (dal 75’ Bramati), Caccetta, Capece, Perri (dal 90’+2 Carotenuto); Guadagni (dal 75’ Alberti), Diop. A disp.: Scevola, Scarpa, Calil, Lidin, Bonavolontà, Acampora, Musso. All. Erra

Arbitro: Collu di Cagliari

Reti: Starita (CE) 11’, rig. Diop (P) 28’, Guadagni (P) 43’, Alberti (P) 90’+6

Ammoniti: Schiavino (P), Panariello (P), Laaribi (CE), Santoro (CE), Baiocco (P), Capece (P), Alberti (P)

Espulsi: Ginestra (CE) per proteste; Santoro per doppia ammonizione (CE) 45′; Alberti per doppia ammonizione (P) 97′