“Il campo estivo avrà inizio in data 22 Agosto 2022 – spiega l’Assessore Cristina D’Aulisio – con durata 10 giorni (dal lunedì al venerdì) e sarà realizzato nel periodo compreso tra il 22 agosto e il 2 settembre per un totale di minimo 8 ore giornaliere, dalle ore 9:00 alle ore 17:00″.
I 10 giorni saranno così organizzati:
• 5 giorni presso Ecoparco del Mediterraneo, Via Mezzagni, Castel Volturno (CE);
• 2 giorni presso Fattoria Sociale Fuori di Zucca, via Cangemi, Lusciano (CE);
• 1 giorno Ponterè Cecere S.P. 29 (direzione Mondragone) – Cancello ed Arnone (CE);
• 2 giorni presso Ditellandia Acqua Park, via Domiziana, Pescopagano (CE);”
Il Campo estivo prevede la partecipazione di 100 minori di età compresa Ira i 6 e 16 anni anche diversamente abili,(previo certificate rilasciato de personale medico dal quale si evinca la possibilità di partecipare elle attività proposte ed eventualmente con il sostegno di personale socio-educative) che preveda attività educative, formative, ludiche e naturalistiche.
Ogni giorno sarà garantito il pranzo ai ragazzi. Le finalità e gli obiettivi del servizio sono di:
– supportare le famiglie dal carico di cura dei figli minori,
– permettere ai minori esperienze positive all’aria aperta e con coetanei,
– favorire la socializzazione tra minori,
– favorire l’apprendimento di nuove competenze sociali, relazionali,
– offrire possibilità di fare esperienze sensoriali diversificate
– sostenere l’acquisizione dell’autonomia personale
– favorire l’interiorizzazione di regale di convivenza
– promuovere situazioni di cooperazione di gruppo
– promuovere la conoscenza ed il rispetto dell’ambiente.