Un grande giorno per la località Destra Volturno, il 20 luglio sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo tratto fognario che interesserà in vari lotti (in base all’arrivo dei finanziamenti) tutta la zona fino a Bagnara e cioè al confine nord del territorio.
Un lavoro di straordinaria rilevanza poiché getta le fondamenta per tutta una serie di interventi infrastrutturali futuri che non potevano mai essere realizzati a causa di tutti i vari cedimenti del vecchio impianto fognario.
Questo intervento “DEFINITIVO” oltre a migliorare la capacità idraulica delle condutture, grazie alle speciali caratteristiche dei materiali impiegati (tubazioni da 1800cm a saldare) porrà fine a tutte le infiltrazioni di falda soprattutto di acqua salata che confluivano all’impianto di depurazione situato a valle dello stesso tratto fognario creando non pochi problemi ai processi depurativi con conseguenti anomalie dei parametri analitici delle acque allo scarico.
Un grande risultato quindi anche in termini ambientali poiché oltre a garantire un corretto funzionamento dell’impianto di depurazione, si andranno ad intercettare tutti gli scarichi dell’area attualmente non censiti e monitorati e quindi con grossa probabilità confluenti direttamente nelle acque superficiali.
Intanto l’8 luglio è iniziato ufficialmente il nuovo servizio (DEDICATO) per la cura del verde pubblico. Novità assoluta per la città, infatti, prima d’ora il servizio è stato da sempre incluso e gestito operativamente nell’appalto della raccolta rifiuti.
In questi mesi in collaborazione con l’università di Agraria di Napoli è stato effettuato uno studio/censimento digitale di tutte le aree verdi, alberi compresi dell’intera superficie comunale stilando così un piano di interventi di manutenzione programmati straordinari e ordinari.
In attesa che le procedure amministrative (approvazione piano industriale e pubblicazione gara) vengano definite, siamo partiti con un affidamento “demo” in danno che vedrà impiegate varie squadre su tutto il territorio per ripristinare in tempi brevissimi lo stato dei luoghi.
“Ovviamente tale intervento non graverà ulteriormente sui contribuenti poiché i costi sono stati defalcati dal canone mensile per il servizio di igiene urbana in cui era già previsto. Finalmente anche Castel Volturno avrà tanti pollici verdi che si prenderanno cura del patrimonio naturale”, ha precisato l’assessore al ramo Pasquale Marrandino