L’abbattimento delle barriere architettoniche in un condominio
Secondo il principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione al fine di agevolare i più svantaggiati e consentire la rimozione degli ostacoli delle strutture architettoniche per poter godere della propria abitazione, le norme sull’abbattimento...
Divorzio e separazione: quando i figli non hanno più diritto al mantenimento
Allorquando un figlio non dimostri di essersi adoperato nella ricerca del lavoro, a prescindere dalle sue aspirazioni ed in considerazione dell’età avanzata, il genitore non è tenuto a mantenere il figlio.
La Suprema Corte con...
Stop al cappotto termico al 110%: serve l’unanimità del condominio
Sospesa la delibera: può esserci alterazione del decoro architettonico
Sospesa la delibera condominiale in cui si approva a maggioranza qualificata il cappotto termico da installare con Superbonus. Basta l’impugnativa di un solo condomino. Per la...
Omologazione o calibratura necessari per l’etilometro ai fini della validità della multa
Etilometro e accertamento dello stato di ebbrezza
Esistono accorgimenti, necessari per garantire la legittimità ed il buon funzionamento dell'apparecchio che accerta lo stato di ebrezza di un conducente di un autoveicolo al fine di garantire...
Richiesta alcoltest sanitario: obbligo di avvisare della facoltà di farsi assistere da un difensore
Il Tribunale di Belluno con sentenza n. 54 del 2021 ha chiarito che le Forse dell’ordine allorquando richiedono ai sanitari di sottoporre a prove ematiche per alcoltest un soggetto ricoverato a seguito di un...
Le indagini sotto copertura delle forze dell’ordine: Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza
Le attività di intelligence dei servizi segreti italiani e di strutture specializzate delle forze di polizia sono soprannominate operazioni di infiltrazione o di copertura. La rinnovazione delle agenzie italiane di informazione per la sicurezza (L.3.8.2007) è stata...
Separazioni e divorzi: attività ispettiva della Guardia di Finanza nel processo di famiglia
Proseguendo nel discorso relativo alle tematiche processuali inerenti al diritto di famiglia in questo articolo mi piace esaminare quanto sancito dal nostro legislatore in merito all’attività istruttoria nelle cause di separazione e divorzio ed...
Suonare indiscriminatamente ai citofoni dei vicini è reato. Condanna per molestie e disturbo al...
Un semplice condomino di un palazzo è stato condannato al pagamento di una ammenda per molestia e disturbo alle persone oltre a risarcire tutti i danni subiti dalla persona offesa, costituitasi parte civile nel...
Assillare le colleghe con battute a sfondo sessuale è reato di molestie
Cassazione n. 1999/2020 | I Giudici della Cassazione hanno confermato una sentenza di Corte di Appello condannando l’imputato per il reato di violenza sessuale e molestie. Infatti sono da considerarsi reato le insistenti battute nei confronti...
I delitti contro la libertà sessuale: distinzione tra i reati di violenza carnale e...
L'art. 609-bis punisce come violenza sessuale la condotta di chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da 6...