Lunedì 4 aprile partirà da Caserta un nuovo tir di aiuti umanitari che entrerà direttamente in Ucraina, diretto verso Leopoli.
Ad organizzarlo è l’associazione Celebration Italia guidata dal pastore John Tufaro, con la quale il Comune di Caserta, con il gruppo comunale di Protezione Civile di Caserta sta collaborando sta collaborando per sostenere questa raccolta in soccorso del popolo ucraino dilaniato dalla guerra.
“Questo è il nostro secondo viaggio, come sapete – racconta John Tufaro – siamo già partiti il 4 marzo per una doppia missione, portare i nostri volontari al campo accoglienza profughi al confine tra Romania e Ucraina ed entrare noi stessi nel Paese in guerra per raggiungere un orfanotrofio nella cittadina di Uzzurot a 20 km a nord ovest con il confine ucraino.
Questa volta vorremmo arrivare direttamente nella città di Leopoli, ovviamente se le condizioni della guerra ce lo permettono, altrimenti piegheremo nuovamente sul collegamento che abbiamo già raggiunto la prima volta”.
Il Tir arriverà a Budapest, a circa 3 ore di macchina dal nord dell’Ucraina, Una volta arrivato si scarica e si sposta la merce nei furgoni, Saranno i furgoni infatti ad entrare in Ucraina perchè ufficialmente solo la Croce Rossa è autorizzata a portare aiuti umanitari oltre il confine. Ecco perché si utilizzano furgoni più piccoli e si fanno più viaggi, molto faticosi.
Quindi una parte del carico stiamo cercando di farlo arrivare a Leopoli, l’altro invece rimane a nord-ovest dell’Ucraina, raggiungendo anche Kiev e Mariupol.
Il nostro contatto è il ministero Remar rimasto sul posto per servire le persone che non sono riuscite o non hanno voluto scappare. Leopoli come si sa ormai è diventata un po’ come la nuova capitale dell’Ucraina, tutte le ambasciate si sono spostate lì, la città è ormai il punto nevralgico di tutto”.
Dall’inizio della pandemia l’associazione Celebration ha immediatamente provato a creare un legame con le istituzioni locali proprio per poter essere di sostegno al territorio attraverso le proprie risorse, le iniziative, i collegamenti ed i propri volontari, come testimonia anche il sindaco di Caserta Carlo Marino in questa intervista:
E nello specifico, in questa occasione è stato importante anche il sostegno del gruppo comunale di Protezione Civile.
“Oggi, di fronte alla terribile aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa è scattata immediatamente la volontà di fare qualcosa – dice Francesco Brancaccio, responsabile del gruppo di Protezione Civile a Caserta – di rendersi utili, di dare un segno tangibile di vicinanza a chi soffre le conseguenze drammatiche e dirette del conflitto armato. Come sempre il primo passo da fare è informarsi, non solo sulle vicende in atto, ma anche sui reali bisogni e sui modi efficaci di esprimere la solidarietà.
Pronti a non confondere l’accoglienza con un tetto e del cibo. Il volontariato, l’associazionismo e la solidarietà organizzata del nostro territorio hanno consapevolezza che non è sufficiente rispondere ai bisogni materiali: chi sta vivendo un trauma come la fuga dalla guerra ha bisogno di un supporto molto più caldo, di un sostegno articolato, di un abbraccio di comunità. Se vogliamo fare qualcosa di concreto, facciamo trovare pronta la nostra accoglienza di comunità”.
Per riempire il Tir c’è bisogno di:
– FETTE BISCOTTATE
– PASTA
– RISO
– LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE
– CARTA IGIENICA
– PANNOLINI
– BIBERON
– OMOGENIZZATI
– SUCCHIOTTI (TETTARELLE)
– BISCOTTI / PLASMON
– TONNO
– CARNE IN SCATOLA
– NUTELLA O SIMILE
– CONSERVE VARIE (CECI PISELLI FAGIOLI IN LATTINA)
– PRODOTTI PULIZIA ED IGIENE PERSONALE (es. bagnoschiuma, sapone, dentifrici, spazzolini, shampoo)
– CAFFÈ SOLUBILE, TE E CAMOMILLA
– MATERIALE MEDICO E PRIMO SOCCORSO (CEROTTI, BENDE, SIRINGHE,
VITAMINE)
– MEDICINALI – ANTIBIOTICI – ANTINFIAMMATORI – PARACETAMOLO
* NON SI RACCOLGONO ABITI e COPERTE * (ce ne sono in superabbondanza)
Per le donazioni contattare il numero 39 351 502 4409
Si raccoglie nei giorni:
Mercoledi 30
Giovedi 31 marzo
dalle 9.00 alle 13.00
dalle 15.00 alle 19.00
Luogo Via Santa Chiara 16, Caserta (alle spalle della Pizzeria I Masanielli).