Concerti alla Reggia di Caserta e Aversa, la Serva Padrona e un A-Solo di Mario Bruno al Museo Archeologico di Teano.
Venerdì 22 Settembre 20.30
Aversa Chiesa della SS. TrinitàOrchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Mario Bruno flauto
Primo Premio Kobe International Flute Competition 2022
Secondo premio ARD-Musikwettbewerb di Monaco 2022Antonio Sacchini
Sinfonia in re maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.77 in si bemolle maggiore
Sabato 23 Settembre 20.00
Reggia di Caserta Cappella PalatinaOrchestra da Camera di Caserta
Antonino Cascio direttore
Mario Bruno flauto
Primo Premio Kobe International Flute Competition 2022
Secondo premio ARD-Musikwettbewerb di Monaco 2022Antonio Sacchini
Sinfonia in re maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n.77 in si bemolle maggiore
Sabato 23 Settembre 20.00
Teano Museo Archeologico di Teanum SidicinumLa Serva Padrona
Libretto di Gennarantonio Federico
Musica di Giovanni Battista Pergolesi
Compagnia Ad Parnassum di Londra
Rachel Duckett Serpina
Alessio Magnaguagno Uberto
Paolo Dei Giudici VesponeEnsemble de l’Offerta Musicale di Venezia
Cristiano Brunella & Antonella Curcio violini
Rita Maiorana viola – Emanuele Praticelli violoncello
Nicola Lamon cembalo
Riccardo Parravicini direttore
Maria-Lisa Geyer regista
Roberto De Gregori coreografo
Domenica 24 Settembre 11.30
Teano Museo Archeologico di Teanum SidicinumMario Bruno flauto
Johann Sebastian Bach
Partita in la minore per flauto soloMichael Jarrell
Tre Miniatures pour flûte
Johann Joachim Quantz
Capriccio n.12 in sol maggiore
Adriano Lincetto
Sequenza cromatica per flauto solo
Georg Philipp Telemann
Fantasia n.9 in mi maggiore
György Kurtág
…Après une lecture de Rimbaud…
(da Jelek, játékok és üzenetek)
Matthias Pintscher
Beyond (a system of passing) for flute solo
Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio
INFO BIGLIETTERIA
CONCERTI ALLA CAPPELLA PALATINA
I concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti. L’accesso alla Cappella Palatina è consentito dalle ore 17:15 per Il concerto del 16 Settembre e alle ore 19:45 per quello del 23 Settembre.
Il biglietto è acquistabile online su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ oppure in biglietteria in sede.
BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 16 SETTEMBRE (fascia oraria dalle 17.00)
Intero – 4.00 euro (+1,00 per acquisto online)
Ridotto – 3,00 euro (+ 1,00 per acquisto online)
(per i cittadini comunitari dai 18 ai 25 anni)
BIGLIETTI PER IL CONCERTO DEL 23 SETTEMBRE (fascia oraria dalle 19.30)
Biglietto Unico – 2.00 euro
Il prezzo del biglietto comprende 1 euro in ottemperanza all’articolo 14 del D.L. 01/06/2023, n.61 “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 01 maggio 2023”. I ricavi derivati dal temporaneo aumento del biglietto saranno utilizzati per mettere in sicurezza e ripristinare i beni culturali che sono stati interessati dall’alluvione.
Agli abbonati Reggia Card 2023 non è richiesta la prenotazione. Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia, o su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/, devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito.
HANNO DIRITTO ALL’INGRESSO GRATUITO
Minori di 18 anni;
Persone con disabilità;
Gruppi scolastici accompagnati dai loro insegnanti;
Insegnanti a tempo determinato e indeterminato;
Studiosi, docenti e studenti universitari delle scuole del MIC,
delle accademie di belle arti, dei corsi di laurea,
post-universitari e dottorati di ricerca delle facoltà di
Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della
Formazione, Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico;
Giornalisti italiani e stranieri;
Personale del Ministero della Cultura;
Membri International Council of Museums (ICOM);
Operatori del volontariato per attività in convenzione con il MIC;
Cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE
CONCERTI AVERSA E TEANO
Ingresso libero.