A Centurano si celebra la Festa delle Ciliegie, tra musica e spiritualità

AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

Caserta – Le temperature alte di questi giorni e l’approssimarsi della stagione estiva si prestano in modo particolare all’organizzazione di feste e sagre di paese, in tutta Italia. La nostra regione, in particolare, ogni anno si sbizzarrisce nell’inventare sempre nuovi modi per celebrare i prodotti enogastronomici campani.

Centurano, in provincia di Caserta, si prepara, in questi giorni, a celebrare uno dei frutti più gustosi, e soprattutto, tipici di questo periodo: la ciliegia. Dall’8 al 10 giugno, infatti, stand gastronomici, vendita diretta, musica e spettacoli animeranno la Festa delle Ciliegie 2018.

amica
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

Ma non sarà una festa fine a se stessa. Oltre alla celebrazione del frutto rosso, infatti, questi tre giorni saranno intrisi di spiritualità, con veri e propri momenti di preghiera e pesca di beneficienza, a cura dei gruppi operanti in parrocchia. Tra questi: il Centro Giovanile “Don Bosco”, il Gruppo Carismatico “Servi di Cristo Vivo” (Sangue e Acqua) e il Circolo “Adulti San Bartolomeo”.

Nel corso della tre giorni, ci saranno presentazioni di Progetti Interreligiosi, come “Un solo giardino”, promosso dalla Parrocchia San Bartolomeo Apostolo, Caritas Diocesana ed altri enti religiosi. Tra i momenti musicali, “Middley Pop”, a cura di Emanuel e Lele. Inoltre, spettacoli teatrali, come “Pinocchio” e “Famiglia Salesiana Show” del Gruppo teatro fanciulli/medie a cura di Annalaura Mezzullo, Agostino Marra, Sabrina Nastri e Stefano J. Petrillo.

Centurano evoca spiritualità per la presenza del meraviglioso Santuario della Divina Misericordia, che ogni anno è meta di migliaia di fedeli e persone comuni, attratte anche dalla presenza del sacerdote carismatico Don Primo Poggi, la cui disponibilità, malgrado la salute cagionevole, è nota e apprezzata da tutti.

La Festa delle Ciliegie 2018, dunque, sarà una ricorrenza particolarmente speciale, che rispecchia in maniera del tutto naturale il luogo che la ospita.